• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Jon Faddis a Palermo per l’apertura della stagione Brass in Jazz 2022-2023

Pubblicato il 11/10/2022

Home Page › Notizie › Da non perdere › Jon Faddis a Palermo per l’apertura della stagione Brass in Jazz 2022-2023

Venerdì 28 ottobre prende il via a Palermo, con la direzione artistica di Luca Luzzu, la stagione concertistica Brass in Jazz 2022-2023, fiore all’occhiello della Fondazione The Brass Group. Il sipario del Real Teatro Santa Cecilia si tingerà di armonia e suoni in jazz con diverse produzioni dell’Orchestra Jazz Siciliana sempre più internazionale, con ospiti solisti e direttori d’orchestra come Bernard van Rossum.

A inaugurare la rassegna lo spettacolo The Faddisphere, un progetto originale con Jon Faddis, plurivincitore di tantissimi premi tra i quali l’ MVP/Trumpet del New York Charpet, accompagnato sul palco dall’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal resident conductor, il M° Domenico Riina (venerdì 28 e sabato 29 ottobre, con doppio turno alle 19.00 e alle 21.30). Un concerto che sarà anche l’occasione per celebrare, a distanza di 30 anni, il primo invito rivolto dal Maestro Garsia a Faddis per suonare al Bass Group e ricordare il grande successo ottenuto con quella spettacolare esibizione. 

Da segnalare che, anche quest’anno, il Brass ha voluto raddoppiare i concerti in programma nella stagione, prevedendo due turni di spettacolo. Una scelta che nasce da uno specifico bisogno culturale a cui la Fondazione risponde con un calendario ricco di artisti internazionali, produzioni orchestrali e prime assolute.Tanti i nomi del mondo jazz inseriti per la nuova stagione concertistica del Brass.

Tra gli artisti che scorrono nel cartellone del Brass in Jazz, anche una famosissima band spagnola la BVR Flamenco Project accompagnata dall’OJS diretta dal Maestro  Bernard Van Rossum, il tutto arricchito dal ballo tipico del flamenco con ballerini che verranno appositamente invitati dalla Spagna. E ancora la prima mondiale con il concerto di Benny Green in Master of Piano feat. Vito Giordano. Benny Green possiede la storia del jazz a portata di mano. Combina la padronanza della tecnica della tastiera con decenni di esperienza nel mondo reale suonando con nientemeno i più celebri artisti dell’ultimo mezzo secolo, e non c’è da stupirsi che sia stato salutato come il pianista hard-bop più eccitante di sempre come emerge da Jazz Messengers di Art Blakey.

All’interno del programma tante figure femminili come la bellissima Janusett Mcpherson, cantante, pianista, arrangiatrice e cantautrice cubana, protagonista del concerto Deezer; Lucy Garsia, che si esibirà in Tribute to Sarah Vaughan con l’OJS diretta dal Maestro Domenico Riina. Altro concerto al femminile è quello della straordinaria Bianca Gismondi in Maracatù. In duetto saranno invece Cande y Paulo con lo spettacolo The Voice of the Double Bass. Un progetto in esclusiva nazionale e prima assoluta è anche quello che verrà messo in scena con un noto martista siciliano, Mario Incudine che si esibirà con l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal Maestro Domenico Riina in Serenate d’Amuri mentre l’esibizione dell’artista Ola Onabulè sarà diretta dal Maestro Antonino Pedone. E lo spettacolo Hollywood Movies avrà la direzione del Maestro Vito Giordano. Una stagione quella del Brass Group per un audience ampia e con target diversificato, per gli amanti del jazz e della bella musica.

Il presidente della Fondazione The Brass Group, il Maestro Ignazio Garsia dichiara ”Sono lieto di poter annunciare che da quest’anno Brass in Jazz vedrà in scena la nostra orchestra unplugged, per esaltare sempre più la qualità del sound orchestrale”. Mentre Luca Luzzu, direttore artistico di Brass in Jazz, ritiene che “Una stagione che amplia gli orizzonti culturali del Brass in quanto da una parte coniuga l’attenzione per le risorse artistiche del territorio con produzioni orchestrali originali, e dall’altra coinvolge altre realtà musicali in un’ottica di scambio culturale avente come obiettivo la diffusione a livello internazionale delle nostre produzioni”.

Link al programma Brass in Jazz 2022-2023
Scheda socio I-Jazz Fondazione The Brass Group

Categoria: Da non perdere

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}