• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

E’ John Surman l’ospite d’onore di BargaJazz Festival 2022

Pubblicato il 27/07/2022

Home Page › Notizie › Da non perdere › E’ John Surman l’ospite d’onore di BargaJazz Festival 2022

Sarà il sassofonista inglese John Surman, uno dei più noti sulla scena del jazz europeo, l’ospite d’onore dell’edizione 2022 di BargaJazz Festival, il concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz giunto alla XXXIII edizione e organizzato dal Comune di Barga e dall’Associazione Polyphonia. Surman sarà a Barga il 26 e 27 agosto e suonerà con la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja.

Ad aprire il programma due eventi a Fornaci di Barga all’interno della manifestazione Fornaci al Cubo: giovedì 28 luglio sarà la volta dello spettacolo AH! di Roberto Castello (produzione ALDES); venerdì 29 luglio, invece, riflettori accesi sul nuovo progetto di Michela Lombardi. Tre i concerti realizzati in collaborazione con il Comune di Coreglia Antelminelli: il 31 agosto Magicaboola Brass Band a Tereglio; il 5 agosto Note Noire Quartet alla Limonaia del Forte a Coreglia; e il 12 agosto il progetto Hermetico con Federica Gennai a Ghivizzano.

A Barga il primo concerto è in programma l’8 agosto con il trombettista Jason Palmer e gli allievi di Siena Jazz. Il 14 agosto, in collaborazione con la Proloco di Barga, si terrà una passeggiata/concerto alle antiche cave del diaspro con il gruppo Free Horns. Dal 17 al 27 agosto gli spettacoli si terranno presso la suggestiva cornice dei Giardini di Villa Moorings a Barga. Tanti i nomi in cartellone con novità e graditi ritorni come Pietro Tonolo, Dario Deidda, Mag Collective, Bebo Ferra, Mario Raja, Jorge Rossy, Dimitri Grechi Espinoza, Ferdinando Romano, Helga Plankensteiner, Francesco Bearzatti, Roberto Cecchetto, Filippo Vignato.

Due le serate dedicate al BargaJazz Contest, il concorso per gruppi emergenti che ogni anno vede la partecipazione di giovani provenienti da tutta Italia. Domenica 21 agosto evento speciale per la giornata di Barga IN Jazz, che finalmente tornerà nelle piazze del centro storico di Barga a partire dal pomeriggio. Sui vari palchi si alterneranno i gruppi provenienti da SienaJazz University e una piazza sarà dedicata alle jam session con la band resident del BargaJazz Club. La manifestazione sarà inaugurata alle ore 17 dalla Large Street Band. Alle ore 18:00 presso il Duomo di S. Cristoforo Dimtri Grechi Espinoza presenterà il suo ultimo lavoro discografico in una cornice suggestiva e spirituale. In serata concerto di Totem di Ferdinando Romano.

Nel corso del festival previsti inoltre seminari, conversazioni e incontri con Francesco Martinelli e John Surman.

Link programma BargaJazz Festival 2022
Scheda socio I-Jazz Associazione culturale Polyphonia

Categoria: Da non perdere Tag: BargaJazz Festival, festival, John Surman, Toscana

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}