Pubblicato il 19/02/2019
JazzAlguer Mediterrani è un contest musicale aperto ai paesi affacciati sul Mediterraneo ed è uno strumento dalle grandi potenzialità comunicative e culturali. Per ciascun territorio coinvolto può diventare un incubatore di idee e un fertile terreno di confronto e dialogo, soprattutto di dialogo interculturale. La musica, infatti, per la sua straordinaria forza comunicativa, e in quanto linguaggio transfrontaliero, può farsi portatrice e ambasciatrice di alti contenuti e valori.
Il compito di JazzAlguer Mediterrani è mettere tutti nelle condizioni di “sentirsi parte di…”, eliminando quelle distanze che in un modo o nell’altro hanno influenzato la storia di realtà tanto vicine e a portata di mano. Marocco, Spagna, Algeria, Francia, Libia, Italia, Tunisia, Egitto, Libano e tutti i paesi che si affacciano sulla conca del mondo si guardano e faticano a parlarsi, si sentono, ma non riescono a volte a toccarsi.
Anche per questo motivo, intenzione dei promotori del contest è non solo di far esibire, ma anche di formare le giovani band durante la loro permanenza sull’isola, e mettere in relazione questi giovani artisti perché facciano sistema e trovino nuove collaborazioni. Coniugare una proposta di promozione turistica e culturale per Alghero a una proposta per tutti igli artisti partecipanti, perché si avvicinino e si conoscano per un futuro di collaborazione, è un ulteriore elemento di valore del progetto.
La Sardegna può diventare il porto franco di queste realtà affacciate sul Mediterraneo e assumere il ruolo di punto di riferimento di questa macro-area. E’ il posto giusto per eliminare le distanze, per valorizzare le differenze, dove poter far mettere in gioco tutti questi popoli. L’idea di farlo attraverso la musica è una grande scommessa. Ma quale messaggio più universale e comprensibile c’è al mondo? Quale ponte più solido potremmo costruire fra tanti mondi se non quello della cultura?
La presenza di alcuni ospiti nella fase di selezione live e più in generale come testimonial del progetto non potrà che portare nella direzione di rafforzare e ampliare ancor più la forza comunicativa dell’evento.
Tutte le informazioni sono sul sito www.jazzalguer.it
https://www.jazzalguer.it/jazzalguer-mediterrani-regolamento/
https://www.jazzalguer.it/iscriviti-al-contest/