• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

#jazz4italy / Camerino

Pubblicato il 23/08/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › #jazz4italy / Camerino

Anche quest’anno, il jazz Italiano torna a mobilitarsi per le terre colpite dal sisma. Saranno 4 le città coinvolte, in 4 giornate consecutive di concerti: il 31 agosto a Scheggino (PG), il 1 settembre a Camerino (MC), il 2 settembre ad Amatrice (RI), e per finire il 3 settembre a L’Aquila.
Oltre 700 musicisti coinvolti, provenienti da tutta Italia, parteciperanno a questo grande evento, a significare la vicinanza di tutto il mondo del jazz ai territori e alle popolazioni colpiti dal terremoto.
L’iniziativa di quest’anno (che si aggiunge a quella dell’anno scorso) collabora in modo associativo con Io Ci Sono Onlus alla costruzione del Centro Polifunzionale di Amatrice ed alle successive attività socio-culturali che daranno vita e respiro alla struttura.
Venerdì 1 settembre | Camerino
Rocca Borgesca
(in caso di pioggia: Auditorium Benedetto XIII / Colle Paradiso Via Le Mosse)
Lorenzo Simoni Quartet | ore 14:30
Lorenzo Simoni (sax alto); Antongiulio Foti (pianoforte); Amedeo Verniani (contrabbasso); Pierluigi Foschi (batteria) 
Lorenzo Vitolo Piano Solo | ore 15:30
Massimo Morganti e Stefano Paolini – “Drumbone” | ore 16:30
Massimo Morganti (trombone); Stefano Paolini (batteria)
Giovanni Ceccarelli Piano Solo | ore 17:30
Napolioni / Petracci / Manzi feat. Anna Laura Alvear Calderon | ore 18:30
Anna Laura Alvear Calderon (voce); Alberto Napolioni (pianoforte); Edoardo Petracci (contrabbasso); Massimo Manzi (batteria)
Federico Milone feat. Na.Sa. Unity Band | ore 19:30
Federico Milone (sax alto); Alessio Busanca (pianoforte); Francesco Galato (contrabbasso); Luca Mignano (batteria)
Alfredo Laviano e Peppe Consolmagno | ore 20:30 – “Concerto al Tramonto” al Giardino della Fontana
Alfredo Laviano (percussioni); Peppe Consolmagno (percussioni, voce, symbols)
Connie Valentini e Camillo Pace “Uhuru Wetu” – tributo a Bob Marley | ore 21:30
Connie Valentini (voce); Camillo Pace (contrabbasso)
Quintorigo & Roberto Gatto – “Trilogy” | ore 22:30
Roberto Gatto (batteria); Valentino Bianchi (sax); Gionata Costa (violoncello); Stefano Ricci (contrabbasso); Andrea Costa (violino); Alessio Velliscig (voce)
AREA FOOD | Piazzale Clodio
in collaborazione con le attività commerciali di Camerino colpite dal sisma e IMT.
Programma completo “Il Jazz italiano per le terre del sisma” (31 agosto – 3 settembre 2017) al link: https://drive.google.com/open?id=0B0VAmClS4dIIa2dPWGtXSGVTNGc

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}