• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Jazz4Christmas: dal 26 dicembre il festival online per Inverno Fiorentino

Pubblicato il 11/12/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Jazz4Christmas: dal 26 dicembre il festival online per Inverno Fiorentino

Nasce Jazz4Christmas, il festival jazz in streaming dal 26 al 31 dicembre. Sei appuntamenti online con i protagonisti del jazz italiano e toscano per festeggiare insieme la fine di questo 2020 nonostante le restrizioni imposte dalle norme anti-Covid. Ogni giorno dalle 21, sulla pagina Facebook di Music Pool, Musicus Concentus, Pisa Jazz e Jazz Club of Vicchio, contenuti inediti, concerti e presentazioni, dalla storia del jazz a quella del blues, dallo swing da ballare al funk passando per il jazz e la libera improvvisazione. Ogni evento sarà disponibile on demand il giorno successivo, dalle ore 11.30, su tutti i canali social degli organizzatori e da gennaio su Jazz in Toscana. 
Jazz4Christmas prende il via sabato 26 dicembre con il Nico Gori Swing 10tet, un Santo Stefano spumeggiante con il più vivace, moderno e fiammeggiante alfiere del jazz e lo swing da ballare e il suo repertorio formato da brani della tradizione delle storiche big band di autori come Benny Goodman e Count Basie e brani originali dello stesso Gori, sempre ispirati alla tradizione dello swing anni ’30 e ’40. 
Domenica 27 dicembre, per gli appuntamenti “Scrittori in Jazz”, Alessandra Cafiero incontra Maurizio Franco per la presentazione del volume “La storia del Jazz”, di cui è autore con Luigi Onori critico musicale, Riccardo Brazzale, musicista, direttore artistico. Un secolo di musica, dalle “radici” fino alla contemporaneità, attraverso personaggi, stili, tecnologie. Con lui, in collegamento Skype, il Maestro Enrico Intra. L’incontro sarà trasmesso dalla Biblioteca delle Oblate di Firenze.
Lunedi 28 dicembre, il nuovo progetto GAL di Giulia Galliani, Andrea Mucciarelli e Andrea Beninati. Le loro esperienze, intrecciate e trasformate nel tempo, hanno dato vita a un repertorio fatto di sonorità semplici e caratterizzato da una forte impronta jazz. Animano i loro live brani inediti con contaminazioni dal soul e dall’elettronica. Un irresistibile connubio di introspezione e modernità. Martedi 29 dicembre, Jazz4Christmas presenta MUZIKI. Il tastierista e compositore Franco Santarnecchi, la vocalist Titta Nesti, la violoncellista e flautista Ellie Young, il batterista Piero Borri (già nella Waves Orchestra), esplorano la libera improvvisazione a partire da temi originali di loro composizione e da frammenti di standards del jazz e della popular music, per attingere a timbriche e colori musicali diversi. 
Mercoledi 30 dicembre, un nuovo appuntamento di “Scrittori in Jazz”, questa volta Alessandra Cafiero intervista Francesco Martinelli in occasione dell’uscita di “La Storia del Blues del Delta di Ted Gioia”. Un racconto del complesso e contraddittorio percorso della musica blues tra condizionamenti razziali, espressione artistica e sfruttamento economico, attraverso le storie dei famosi bluesman del Delta. Saranno con lui il chitarrista Lorenzo Marianelli e il contrabbassista Fabrizio Balest. 
E in sostituzione del Capodanno in piazza, giovedi 31 dicembre, l’appuntamento da non perdere è a ritmo di funk con il concerto dei Funk Off insieme alla voce di Serena Brancale, la nuova collaborazione sui terreni del nu soul, del funk e del jazz. Nel concerto, i nuovi brani della band e nuove interpretazioni della musica di Serena che, già piena di groove e influenze black, viene riletta dai Funk Off nel loro stile. 
Venerdì 1 gennaio 2021 tutti gli eventi del festival saranno disponibili in una maratona musicale che partirà dalle ore 12. Gli eventi del 27 e 30 dicembre saranno trasmessi anche sulla pagina Facebook della Biblioteca delle Oblate di Firenze.
Jazz4Christmas è realizzato da Music Pool e Musicus Concentus, collaborazione con Pisa Jazz e Jazz Club of Vicchio nell’ambito di Inverno Fiorentino – promosso da Comune di Firenze Assessorato alla Cultura e Associazione MUSE.
Link al programma qui

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}