Pubblicato il 12/01/2018
Jazz&, rassegna firmata da Veneto Jazz e arrivata alla seconda edizione, per il 2018 propone quattro concerti nelle Salee Apollinee al Teatro La Fenice di Venezia. Dedicata alle diverse declinazioni della ricerca jazzistica, con un’apertura ai più innovativi linguaggi della contemporaneità, Jazz& si apre quest’anno ai giovani talenti riservandogli uno spazio che introduce le esibizioni di tutti gli artisti internazionali in cartellone. “Jazz& sta a significare – dichiara il direttore artistico di Veneto Jazz Giuseppe Mormile – tutte le congiunzioni del jazz contemporaneo con le sonorità del mondo” .
Ad aprire la rassegna, sabato 27 gennaio, è il duo Anat Cohen (clarinetto) e Marcello Gonçalves (chitarra a sette corde). Con Outra Coisa, rivisitano in una nuova prospettiva le melodie leggere ed eleganti del brasiliano Moacir Santos, restando fedeli all’opera del compositore per precisione nella scrittura, ma anche per la libertà che la sua musica suggerisce.
Un suono nuovo e fresco, combinazione di musica tradizionale cubana, ritmi afro-cubani e jazz contemporaneo campeggia sul palco veneto sabato 17 marzo, grazie all’incontro della pianista cubana Marialy Pacheco e del trombettista tedesco Joo Kraus.
Sabato 24 marzo spazio invece alle suggestioni del tango, del blues, del minimalismo, dal Mediterraneo e dall’Africa del duo di Giovanni Guidi, finissimo improvvisatore e raffinato compositore, e Daniele Di Bonaventura, bandoneonista di grande sensibilità. Lirismo, ma anche imprevedibilità, caratterizzano la loro musica, sempre ispirata e di grande suggestione.
L’ultimo appuntmento di sabato 14 aprile ha come protagonista Aca Seca Trio, che rappresenta la rinascita e l’evoluzione della musica argentina. Una formazione che Intreccia in modo originale e moderno la musica popolare latino americana, il jazz e la classica, colpendo dritti al cuore con melodie struggenti e di rara bellezza.
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/jazz