Pubblicato il 28/02/2020
Andrà in scena nei fine settimana dal 15 marzo al 5 aprile 2020 la quarta edizione di Jazz Area Metropolitana, la rassegna internazionale organizzata da nusica.org che porta i grandi nomi del jazz contemporaneo nelle province di Venezia e Padova. Il festival quest’anno coinvolgerà sette comuni, messi in rete nel territorio della Riviera del Brenta e del Miranese: Dolo, Martellago, Santa Maria di Sala e Stra a cui si sono aggiunti i comuni di Noale, Salzano e Vigonza, che porterà la rassegna fino alla provincia di Padova.
Il filo conduttore di questa edizione di Jazz Area Metropolitana sarà In primo piano, per sottolineare la grande presenza di virtuosi, ricercatori e poeti della tastiera che si avvicenderanno sui palchi del festival.
Grazie al lavoro dell’associazione nusica.org -impegnata da anni nella ricerca, diffusione e valorizzazione del jazz contemporaneo- anche quest’anno Jazz Area Metropolitana porterà in Veneto le eccellenze del jazz italiano e internazionale, europeo e d’oltreoceano, con una particolare attenzione al lavoro di giovani talenti.
Appuntamenti previsti per ogni fine settimana, per un totale di tredici concerti, occasioni uniche per immergersi nel clima cosmopolita del jazz mondiale. Un viaggio in musica dalla Cuba del pianista Aruán Ortiz alla Polonia dei Red Ice, passando per la Svizzera dell’originale quintetto IKARUS. E ancora, i più grandi nomi del del jazz italiano, tra tutti il pianista Enrico Pieranunzi, accanto a realtà innovative e sperimentali come trio Don Karate. Un festival da sempre attento agli esordienti -punto di forza della rassegna, attenta a coltivare nuovi talenti- come UnderSee dell’artista veneta Sara Simionato, il pugliese Marco Bardoscia con il suo trio ed Effetto Carsico, primo, energetico lavoro del trombettista friulano Mirko Cisilino.
E ancora Yellow Squeeds, rinomato gruppo guidato dal chitarrista Francesco Diodati, per concludere con due formazioni internazionali, che uniscono il Veneto con l’altra parte dell’oceano; il chitarrista padovano Nico Soffiato e il trombettista statunitense Josh Deutsch, affermati jazzisti della scena newyorkese, nella prima data italiana del nuovo progetto Redshift; ITACA 4et, che vede la collaborazione tra due artisti veneti, Alessandro Fedrigo e Nicola Fazzini, insieme ai canadesi Nick Fraser e François Houle.
Salvo per le date di Enrico Pieranunzi e IKARUS/Aruán Ortiz e Mirko Cisilino 5et, tutti concerti saranno ad ingresso gratuito (prenotazione consigliata).
Anche quest’anno Jazz Area Metropolitana è reso possibile grazie a patrocinio della Regione Veneto, alla partecipazione dei Comuni di Dolo, Martellago, Noale, Salzano, Santa Maria di Sala, Stra, Vigonza e agli sponsor che sostengono il progetto: Fondazione Riviera-Miranese, CentroMarcaBanca, Associazione Culturale Echidna, New Echoes e Scuola Sinopoli.
Programma al link https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/jazz-area-metropolitana