Pubblicato il 07/03/2016
Venerdì 11 marzo prende il via il JAM Festival 2016, giunto alla sua dodicesima edizione, con la direzione artistica del sassofonista Nicola Fazzini.
Rispetto alle edizioni precedenti JAM Jazz a Mira diventa un vero e proprio festival diffuso: più di dieci concerti, tra quelli nei teatri e quelli ospitati in insolite location, un progetto di residenza creativa e ancora workshop e incontri per una manifestazione che coinvolge più di cinquanta musicisti, gruppi internazionali e italiani.
Venerdì 11 marzo, all’Auditorium di Villa Widmann di Mira, si parte con un dialogo tra l’Italia e l’Asia rappresentato dal sestetto Mission Formosa.
Il primo fine settimana della manifestazione prosegue sabato 12 marzo, presso la Biblioteca di Oriago di Mira, con l’atteso incontro “JJU Session: Cultura, rete, comunità. Musica nel territorio, risorsa per il turismo”. La serata del sabato si conclude con uno dei concerti di punta in cartellone: dalla scena downtown newyorkese si esibiscono al Teatro di Villa dei Leoni di Mira, il Claudia Quintet guidato dal percussionista John Hollenbeck.
La giornata di domenica 13 marzo, inizia con un brunch di eccezione, alla Pizzeria al Giardinetto di Mira, dove uno dei più apprezzati talenti del giovane jazz italiano, il chitarrista Francesco Diodati, suona con il suo quintetto Yellow Squeeds. Alla sera, sul palco dello Spazio Aereo di Marghera, salirà la Keptorchestra, una delle orchestre storiche del Veneto.
Il secondo weekend di JAM Jazz a Mira è caratterizzato da Jam Lab, un progetto di residenza creativa che coinvolge alcuni musicisti provenienti da diverse zone d’Italia, e che li vedrà suonare anche in bar, negozi, uffici del centro di Stra e di Dolo (da giovedì 17 a sabato 19 marzo). A chiudere questa edizione, nella bellissima Villa Ca’ Della Nave di Martellago, domenica 20 marzo arriva una delle più prestigiose piccole orchestre del jazz italiano, la Lydian Sound Orchestra diretta da Riccardo Brazzale.
Il festival è organizzato dall’ Associazione Culturale nusica.org e dall’Associazione Culturale Keptorchestra.
Vai al programma completo e per maggiori informazioni Jam Festival 2016