Pubblicato il 31/08/2018
Fin dal primo momento, il mondo del jazz italiano si è posto l’obiettivo di riportare la musica nei luoghi colpiti dal sisma, anche sostenendo una raccolta fondi per la ricostruzione del cinema teatro di Amatrice. La raccolta, realizzata negli ultimi tre anni insieme all’associazione Io Ci Sono che raccoglie un gruppo di attori del cinema e della televisione e del Fatto Quotidiano, ha portato alla raccolta di circa 400.000 €.
Croce Rossa Italiana ha deciso di aggiungersi alla raccolta, assumendo il ruolo di main sponsor, ed ha completato la somma necessaria alla realizzazione del teatro che sarà di circa 2.500.000 €.
All’inizio del 2017 è stato avviato il complesso iter autorizzativo per la realizzazione del progetto e siamo in attesa dell’ultimo parere favorevole. La gara d’appalto, con evidenza europea, dovrebbe venire in autunno e dunque la posa della prima pietra entro dicembre 2018.
Ringraziamo tutti quelli che hanno contribuito con le loro donazioni e tutti i musicisti, gli organizzatori e i tecnici che hanno lavorato gratuitamente, nonché gli sponsor grandi e piccoli, saranno tutti ringraziati con evidenza dei fondi raccolti in occasione dell’inaugurazione del teatro che speriamo possa venire entro il 2019.
La raccolta continua anche in occasione de “Il jazz italiano per le terre del sisma 2018” ma anche tutto l’anno attraverso il conto dedicato, con l’impegno da parte del mondo del jazz di utilizzare tutte le somme raccolte oltre la realizzazione del teatro per avviare un programma pluriennale di attività musicali rivolte ai bambini e ai ragazzi di Amatrice.
E’ possibile donare attraverso il sito www.ricostruiamoli.it/ di Io Ci Sono Onlus.
Grazie per la vostra generosità.