Pubblicato il 28/04/2023
Tanti gli appuntamenti in programma per la Giornata Internazionale del Jazz promossi dall’associazione Il Jazz va a scuola (IJVS). Una mobilitazione che ha per protagonisti i musicisti soci IJVS e soprattutto studenti e studentesse, istituzioni scolastiche ed extra scolastiche di tutta Italia. Ancora una volta un’occasione preziosa per conoscere da vicino il mondo del jazz e delle musiche improvvisate.
Venerdì 28 aprile
“Il Jazz incontra l’Hip–Hop” di e con Francesco Cavestri, in collaborazione con Casa del Jazz di Roma, con alcune classi del Liceo Coreutico DAF
Sabato 29 aprile
Jazz&Roll di e con Daniele Longo alla Biblioteca di Rescaldina per ragazzi e ragazze dagli 11 anni. Incontro promosso dall’Associazione Realtà Debora Mancini
Gege Telesforo con “Big Mama Legacy”, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche, incontra i ragazzi e le ragazze degli istituti V. Bonifazi, Ist. Prof.le per l’industria e l’artigianato, F. Corridoni, Ist. Tecnico commerciale G. F. Corridoni, Ist. d’istruzione superiore L. Da Vinci, Liceo di scienze umane Stella Maris. L’incontro è promosso dal Civita Jazz Festival e dal Comune di Civitanova Marche
Orchestra Felice diretta da Felice Clemente con ospite speciale Karima, al Cinema Teatro San Giuseppe di Brugherio (MB)
Domenica 30 aprile
Gege Telesforo con “Big Mama Legacy” al Teatro Ristori di Verona, incontra incontra i ragazzi e le ragazze del conservatorio Evaristo Felice Dall’Abaco e del liceo musicale Carlo Montanari
Parker’s Mood Trio, composto da Francesco La Viola, Giancarlo Del Vitto e Michele Colaci, in collaborazione con Camerata Musicale Salentina con l’associazione musicale Junior Band Melissano, presso il CineTeatro Aurora di Melissano
BaSi Jazz x Jazz Day: a Casa Cava di Matera con l’Onyx Jazz Club, esibizione della Jazz Combo del Liceo Musicale “T. Stigliani”, in apertura al concerto della band lucana Lykos.
BaSi Jazz x Jazz Day: al Monk Jazz Club di Catania, esibizione delle Giovani Guide del Jazz dell’I.I.S. “C. Marchesi” e dell’I.C. “G. Parini” di Catania, insieme con i musicisti Dino Rubino, Nello Toscano e Rino Cirinnà.