• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Inizia l’11 ottobre l’AH-UM Milano Jazz Festival

Pubblicato il 06/10/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Inizia l’11 ottobre l’AH-UM Milano Jazz Festival

Giunto alla XV edizione, AH-UM Milano Jazz Festival torna da mercoledì 11 ottobre a sabato 11 novembre. Note di jazz protagoniste nel quartiere Isola del capoluogo lombardo, ma anche a Settimo Milanese (MI) e Villasanta (MB) con concerti, maratone musicali e progetti inediti che puntano a creare connessioni tra linguaggi diversi e valorizzare proposte musicali poco visibili al grande pubblico, sotto la direzione artistica di Antonio Ribatti. 
Il festival inizia mercoledì 11 ottobre con il concerto del quartetto di Marco Massa al Blue Note di Milano, sul palco con il progetto “S[u]ono quello che mi pare”; insieme e Massa, suonano Pietro La Pietra (chitarra), Massimo Moriconi (contrabbasso) e Francesco D’Auria (batteria, percussioni), oltre ad alcuni ospiti a sorpresa.
Cambio di sede venerdì 13 ottobre: al Cineteatro Astrolabio di Villasanta (MB) è in programma il concerto, in equilibrio tra jazz, folk e pizzica, del quintetto guidato dal pianista Nico Morelli. Si tratta del progetto “UnFOLKettable Two”, una prima assoluta per l’Italia; sul palco anche Barbara Eramo (voce), Davide Berardi (voce e chitarre), Mimmo Campanale (batteria) e Camillo Pace (contrabbasso). Il concerto è organizzato con il supporto di Puglia Sounds e costituisce l’anteprima di “Dancing On The Strings”, rassegna in programma dal 23 novembre al 1 dicembre sempre a Villasanta e dedicata al jazz e ai suoni di ogni genere.
Sabato 14 ottobre l’Ah-Um Jazz Festival fa di nuovo tappa al Teatro Fontana per un doppio set: in apertura il concerto del duo formato da Emilia Zamuner (voce) e Massimo Moriconi (basso elettrico), in scena il nuovo progetto “Duets”; la serata si conclude con il chitarrista Greg Lamy, che presenta il nuovo album “Press Enter” in quartetto con Johannes Müller al sax tenore, Gautier Laurient al contrabbasso e Jean-Marc Robin alla batteria.
Due gli apputamenti speciali nati dalla collaborazione con il festival JAZZMI: giovedì 9 novembre il quartiere Isola si trasforma nell’Isola Jazz Club e alcuni locali del quartiere ospitano concerti di musica jazz per una maratona musicale; sabato 11 novembre a Settimo Milanese si tiene un workshop sulla sonorizzazione dei film muti, curato da Simone Massaron e organizzato a Palazzo Granaio.
Giovedì 12 ottobre, il Teatro Fontana ospita l’appuntamento formativo dell’edizione: un workshop creativo dedicato a tutti gli strumenti a fiato (clarinetti, sassofoni, trombe, tromboni) e tenuto dal Maestro Giovanni Mattaliano (per informazioni: www.giovannimattaliano.com e direzione@ahumjazzfestival.com).
Programma completo al link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/ah-um-milano-jazz-fes…

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}