• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Inizia il 18 luglio la 27esima edizione di Fano Jazz by The Sea

Pubblicato il 11/07/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Inizia il 18 luglio la 27esima edizione di Fano Jazz by The Sea

Mancano ormai pochi giorni all’inizio della nuova edizione di Fano Jazz By The Sea, la manifestazione marchigiana che quest’anno taglia il traguardo numero XXVII e si fa sempre più green, internazionale e soprattutto trasversale. Un festival che da anni non solo porta il jazz mondiale a Fano ma anche Fano nel mondo, come ha avuto modo di ricordare il direttore artistico, Adriano Pedini, durante la conferenza stampa di presentazione del programma: «L’89% delle persone che hanno acquistato i biglietti al momento risiedono fuori regione. Molti vengono addirittura dall’estero, da tutta Europa. L’ultima prenotazione è di stamattina, giunge da un paese della Russia impronunciabile… che non conoscevo e ho scoperto essere vicino alla Siberia».
Anche per quest’anno, Fano Jazz by the Sea presenterà un cartellone ricco di appuntamenti che si snoderà lungo 13 giorni di concerti ed eventi, da giovedì 18 a domenica 28 luglio, con finale alla Golena del Furlo e una significativa appendice il 24 agosto nel Castello di Gradara. Ed ecco i numeri del festival: 38 concerti in programma, di cui 27 gratuiti; 11 location; 173 musicisti e 50 volontari. «MainStage – ricorda Pedini –, World Stage, Special Event, Exodus Stage, Young Stage, Jazz Village, Fuori Village: Fano Jazz By The Sea 2019 è articolato in varie sezioni, idealmente e non solo comunicanti fra loro, che nell’insieme offriranno un ampio ventaglio di proposte, grazie al coinvolgimento di numerose realtà culturali e associative del territorio».
Sul palco centrale (Main Stage e World Stage) della Rocca Malatestiana, dal 20 al 27 luglio, si susseguiranno i tanti artisti internazionali ospiti della rassegna, che si aprirà con due special event realizzati in collaborazione con Umanesimo Artificiale (giovedì 18 a San Francesco ‘Aspect Ratio Caterina Barbieri Live’ e venerdì 19 Robert Henke al Teatro della Fortuna). Terence Blanchard aprirà invece la serie di esibizioni alla Rocca Malatestiana, sabato 20 luglio; la sera dopo i riflettori saranno puntati su un autentico supergruppo capitanato dal sassofonista Joshua Redman e composto da Ron Miles alla cornetta, Scott Colley al contrabbasso e Dave King (uno dei Bad Plus) alla batteria; lunedì 22 sarà la volta del talentuoso polistrumentista e cantante inglese Jacob Collier. 
Sul palco, martedì 23, salirà il sassofonista Donny McCaslin, uno dei jazzisti che contribuì alla riuscita dell’ultimo capolavoro di David Bowie Blackstar; grande ritorno quello di Paolo Fresu, quest’anno presente al festival con il violoncellista siciliano Giovanni Sollima e all’Orchestra da Camera di Perugia; giovedì 25 e sabato 27 si darà poi voce a due esponenti di punta della new wave del British Jazz: il Portico Quartet e i GoGo Penguin, che potranno così recuperare il concerto previsto lo scorso anno e annullato forzatamente all’ultimo minuto per uno sciopero aereo che li bloccò in Germania. Venerdì 26 sono invece attesissimi il pianista cubano Omar Sosa, la violinista e cantante connazionale Ylian Canizares e il percussionista venezuelano Gustavo Ovalles. Infine ancora musica dal mondo per il tradizionale finale sui prati della Golena del Furlo di Acqualagna, in programma la sera di domenica 28 luglio: una vera e propria festa musicale animata dalla spettacolare vocalist e danzatrice ivoriana Dobet Gnahoré, altra pietra miliare del Festival.
Info e programma completo: https://fanojazzbythesea.com/programma/

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}