• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

“Improvvisa(mente). Il jazz incontra le Scuole Secondarie, i Conservatori, le Università”: il convegno organizzato da I-Jazz a JazzMi

Pubblicato il 30/10/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › “Improvvisa(mente). Il jazz incontra le Scuole Secondarie, i Conservatori, le Università”: il convegno organizzato da I-Jazz a JazzMi

I-Jazz, associazione nazionale che raccoglie oltre 70 tra i più conosciuti e seguiti festival jazz Italiani, negli ultimi anni ha sviluppato e contribuito a realizzare diversi progetti per la promozione e lo sviluppo della cultura musicale, con particolare attenzione a giovani e giovanissimi, sia nell’ottica di un ricambio generazionale degli artisti che di un rinnovamento e ampliamento del pubblico che segue queste musiche. In tal senso appare vitale il rapporto con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
È per questo motivo che I-Jazz ha pensato di organizzare una tavola rotonda sul tema, dal titolo “Improvvisa(mente). Il jazz incontra le Scuole Secondarie, i Conservatori, le Università”, che si svolgerà a Milano il 9 novembre 2019, dalle ore 10.30 presso la Triennale Milano Teatro (viale Emilio Alemagna 6), nell’ambito del ciclo di incontri Jazz Doit organizzati all’interno di Jazzmi, il festival jazz di Milano.
Interventi previsti:
Nicola Fazzini (moderatore), musicista e Direttore artistico Nusica.org
Cristina Frosini, Direttore del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano
Maria Salvia, dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci di Vibo Valentia
Paolo Damiani, musicista, Direttore artistico del Comitato per l’apprendimento pratico della Musica nelle Scuole
Franco Caroni, Direttore artistico Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz
Stefano Luigi Mangia, responsabile Coordinamento Nazionale per il jazz nei Licei Musicali
Daniele Goldoni, Docente Università Ca’ Foscari di Venezia
Massimina Gigante, vicepreside Liceo Statale G. Carducci di Pisa / Francesco Mariotti, direttore artistico Pisa Jazz ‘Ritmo, improvvisazione, armonia: un approccio al jazz’
Maria Elena Romanazzi, coordinatrice insegnamento jazz Liceo Alberti Dante di Firenze
Luigi Garioni, Dirigente Istituto Comprensivo di Bobbio (PC)
Alberto Solari, Direttore ReMuTo Orchestra (Regione Toscana) 
Molti soci di I-Jazz hanno avviato da tempo diversi progetti di collaborazione con numerose realtà scolastiche ed è intento dell’associazione fare una mappatura dell’esistente e acquisire e diffondere a livello nazionale le “best practice” messe in atto.
Sono molti i piani di intervento e incontro tra festival e scuole che I-Jazz intende portare avanti come: un censimento dei progetti esistenti relativi al jazz e all’improvvisazione che vedano coinvolti festival musicali e istituzioni scolastiche, attività prioritaria dal momento che attualmente sono scarsi i dati complessivi a disposizione a livello nazionale; la possibilità di ospitare nei festival i gruppi musicali nati all’interno delle scuole; favorire le residenze artistiche; attivare laboratori e seminari per le istituzioni non focalizzate in modo primario sulla musica; favorire il dialogo e approfondimenti sul tema dell’improvvisazione e della pratica musicale jazzistica per i non musicisti; attivare convenzioni per gli studenti che vogliono seguire i concerti nei festival associati.
Questi sono solo alcuni esempi delle iniziative che l’associazione intende portare avanti con l’obiettivo principale di avvicinare i giovani al jazz, alla pratica delle musiche improvvisate e offrire ai ragazzi utili strumenti di crescita artistica, professionale, sociale e psicologica.
Info e programma: segreteria@i-jazz.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}