• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il Volo del Jazz ritorna a Sacile dal 15 maggio al 12 giugno

Pubblicato il 30/04/2021

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il Volo del Jazz ritorna a Sacile dal 15 maggio al 12 giugno

La grande musica dal vivo è pronta a spiegare nuovamente le ali con “Il Volo del Jazz”, il festival di Circolo Controtempo che tornerà dal 15 maggio, nel teatro Zancanaro di Sacile, recuperando cinque concerti dell’edizione 2020, la sedicesima, costretta alla sospensione nell’ottobre scorso, subito dopo il debutto con la doppia esibizione di Stefano Bollani. “Ripartiamo innanzitutto in assoluta  sicurezza e con prudenza – sottolinea la presidente Paola Martini – sapendo che c’è un grande desiderio di tornare all’ascolto dal vivo. E ripartiamo anche per rimettere in moto il comparto dei lavoratori della cultura, che è fermo da un anno. Offriremo al pubblico cinque occasioni per ascoltare e vedere alcune fra le punte di diamante del jazz italiano – prosegue – e due eccellenze del jazz provenienti dall’estero per raccontare altri territori e culture: perché il jazz è meticcio per definizione e senza confini”.
Cinque gli appuntamenti, dunque, da sabato 15 maggio a sabato 12 giugno, con la novità dell’orario dei concerti anticipato alle 18.30 (per rispettare il coprifuoco. Vale la pena sottolineare che biglietti e abbonamenti acquistati nel 2020 restano validi  per i nuovi spettacoli, e che da sabato 30 aprile sarà possibile comprare nuovi biglietti e abbonamenti sul circuito Vivaticket.
Su il sipario sabato 15 maggio, alle 18.30,  con due figli illustri del Friuli Venezia Giulia: uno dei jazzisti italiani più blasonati e internazionali e il suo gruppo, Francesco Bearzatti Tinissima, presenteranno il loro ultimo lavoro, “Zorro”, al Volo del Jazz in una versione esclusiva, una prima assoluta arricchita dal live painting del pordenonese Davide Toffolo – frontman dei Tre allegri ragazzi morti, reduce dal successo del festival di Sanremo 2021 con gli Extraliscio – che descriverà le avventure dell’eroe mascherato attraverso i suoi disegni dal vivo.
Sabato 22 maggio, alle 18.30, sarà la volta di  “Cosmic Renaissance”,  viaggio cosmico del quintetto plasmato da Gianluca Petrella, trombonista refrattario alle etichette che propone la versione più avveniristica della sua musica, con la sua visionaria capacità di immaginare mondi sonori ed estetici non codificati.
Giovedì 27 maggio, alle 19 (l’unico concerto con questo orario),  appuntamento speciale con Francesco Cafiso 4et e l’Accademia Musicale Naonis in “A tribute to Charlie Parker”, concerto dedicato al grande musicista e compositore che ha reinventato il sassofono contralto e ha contribuito più di tutti a fondare il bebop e del quale ricorreva nel 2020 il centenario della nascita. Cafiso si esibirà con il suo quartetto e insieme all’Orchestra d’archi dell’Accademia Musicale Naonis diretta dal Maestro Valter Sivilotti, rileggendo gli arrangiamenti che aveva già avuto la possibilità di suonare e registrare grazie alla concessione delle partiture originali da parte del festival Umbria Jazz,
Sabato 5 giugno, alle 18.30, si annuncia imperdibile il concerto del noto batterista e percussionista francese Manu Katchè, noto per aver collaborato  con star della musica rock del calibro di Peter Gabriel, Sting, Dire Straits, Tracy Chapman, Tori Amos, a Sacile con il suo ultimo lavoro, “The Scope”, capace di avvolgere il pubblico in un gioco ritmico che intreccia tutti i generi frequentati in carriera. 
Sabato 12 giugno,  alle 18.30, gran finale per “Piano solo”, con il concerto del pianista finlandese Iiro Rantala, vero maestro del pianoforte moderno senza confini, “un fenomeno naturale sui tasti” (così lo ha definito “Jazz thing”). Per vent’anni Rantala, musicista capace di sconvolgere ogni schema, ha conquistato i palcoscenici del jazz d’Europa e non solo, con il suo anarchico “Trio Töykeät”, spaziando dal jazz alla classica, al pop e alla tradizione musicale e folk scandinavo, con molto sentimento e malinconia ma anche con arguzia e fascino.
Link al programma https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/il-volo-del-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}