• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il Volo del Jazz: avanguardie e stelle del jazz mondiale

Pubblicato il 02/10/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il Volo del Jazz: avanguardie e stelle del jazz mondiale

Dopo l’anteprima di venerdì 28 settembre a Pordenone con l’avventura multimediale sulle tracce di Corto Maltese, la XIV edizione de Il Volo del Jazz entra nel vivo venerdì 19 ottobre e prosegue con un ricco programma di concerti fino a sabato 8 dicembre. Il festival, organizzato dal Circolo Controtempo, ospita per la prima volta il collettivo di Soweto BCUC e Fatoumata Djawara, cantante e attrice ivoriana che è fra le cento personalità africane più influenti; in programma anche appuntamenti imperdibili come i “piano solo” di Chano Dominguez e Alessandro Lanzoni, e poi artisti del calibro di Bill Frisell, Stanley Clarke, Enrico Rava e Joe Lovano in quintetto. 
A ottobre riflettori puntati su due concerti di piano solo: venerdì 19 alla Fazioli Concert Hall di Sacile il protagonista è Chano Domìnguez, con il suo connubio vincente di flamenco e jazz, mentre sabato 20, a Palazzo Ragazzoni di Sacile, sale sul palco Alessandro Lanzoni, oggi fra gli artisti di maggiore personalità del jazz italiano.
Con novembre (sabato 3) al Teatro Zancanaro di Sacile arrivano Enrico Rava e Joe Lovano Quintet, che tornano insieme dopo più di vent’anni per dirigere un quintetto d’eccezione e con un progetto che esprime un jazz moderno, lirico, coinvolgente ed emozionante. Bill Frisell è al Teatro Zancanaro di Sacile sabato 10 novembre con il suo nuovo lavoro in solo Music Is.
Il primo degli appuntamenti che intreccia la rassegna Gli occhi dell’Africa, ideata per condividere l’importanza di guardare alla ricchezza di popoli e culture diverse, è martedì 13 novembre al Cinemazero di Pordenone con i BCUC, acronimo che sta per Bantu Continua Uhuru Consciousness: le tradizioni indigene rivisitano il sound del jazz degli anni ‘70 e ‘80 in chiave hip hop e lo esaltano con una energia tutta afro punk.
La serie di grandi nomi prosegue con Stanley Clarke, pioniere del jazz e della jazz-fusion che continua a sorprendere, al Teatro Zancanaro di Sacile domenica 18 novembre con un quintetto di formidabili musicisti. Sabato 24 novembre, sempre al Teatro Zancanaro, arriva Antonio Sànchez con la sua Migration Band, uno dei più poliedrici artisti dei nostri giorni, star delle percussioni. Tecnica rigorosa e grande fantasia sono i tratti distintivi del pianista armeno Tigran Hamasyan che mercoledì 28 novembre, alla Fazioli Concert Hall di Sacile, sorprenderà il pubblico con una singolare combinazione di jazz, minimalismo, elettronica, folk e una tecnica che esplora tutte le estensioni musicali. Il Volo del Jazz incontra ancora la rassegna Gli occhi dell’ Africa con il concerto di Fatoumata Diawara, sabato 1 dicembre al Teatro Zancanaro di Sacile.
A chiudere la rassegna, sabato 8 dicembre al Teatro Zancanaro di Sacile, la performance della Sacile Swing Orchestra con ospiti speciali Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, protagonisti del progetto Tandem.
Programma completo della rassegna al link: https://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/il-volo-del-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}