Pubblicato il 23/01/2019
Sacile (PN) – Dopo il successo al Teatro Verdi di Pordenone dell’anteprima affidata a Dianne Reeves il grande jazz internazionale, con le sue infinite commistioni, sarà ancora una volta protagonista assoluto sul palco del Teatro Zancanaro di Sacile (PN), con l’undicesima edizione de Il Volo del Jazz.
La rassegna jazzistica organizzata dal Circolo Controtempo proporrà infatti anche quest’anno, dal 7 novembre al 10 dicembre, cinque imperdibili concerti all’insegna della contaminazione, firmati da indiscussi talenti di fama internazionale: gli Oregon, con il loro sound unico e visionario; il trombettista statunitense Terence Blanchard, nuovo maestro del groove con il suo E-Collective; il liutista tunisino Dhafer Youssef, con il suo jazz mistico e contaminato, la all-star band del latin jazz Volcan. E per la chiusura ci si sposterà alla Fazioli Concert Hall, patria del pianoforte, con il pianista finlandese Iiro Rantala e le sue sonorità fuori da ogni schema.
Sabato 7 novembre 2015 – OREGON
ore 21.00
TEATRO ZANCANARO, SACILE
A rompere il ghiaccio sul palco del Teatro Zancanaro ci penserà, la sera di sabato 7 novembre alle 21, una band che ha fatto la storia della musica contemporanea. Gli Oregon infatti sono una pietra miliare dell’evoluzione che ha portato la musica verso un suono eterogeneo ed introspettivo, impressionista e visionario. Sono stati i primi a gettare le fondamenta tra Oriente e Occidente in modo metodico, esplorando la musica e filtrandola in un’ottica jazzistica.
Domenica 15 novembre 2015 – TERENCE BLANCHARD, E-COLLECTIVE
ore 21.00
TEATRO ZANCANARO, SACILE
Domenica 15 novembre alle 21, sarà la volta del nuovo maestro del groove, il trombettista statunitense pluripremiato Terence Blanchard. Arrangiatore, trombettista e band leader, Terence Blanchard è anche un rinomato compositore di colonne sonore, celebre soprattutto per le sue collaborazioni con il regista Spike Lee. Con il suo ultimo album inciso per la Blue Note Records, “Breathless”, il trombettista viaggia potente e giocoso in un altro regno del jazz. Con il suo nuovo quintetto, l’E-Collective, esplora l’eccitante punto di fusione tra groove pullulante di funk, R&B e colori blues. Per Blanchard si tratta di una prima incursione nella pura terra del groove, accolta con estremo favore da critica e pubblico.
Sabato 21 novembre – DHAFER YOUSSEF, BIRDS REQUIEM
ore 21.00
TEATRO ZANCANARO, SACILE
Da non perdere tra quelli in calendario per Il Volo del Jazz 2015, in programma sabato 21 novembre alle 21 allo Zancanaro, sarà quello del tunisino Dhafer Youssef con il suo quartetto. Compositore, cantante e suonatore di Oud, il liuto arabo, Dhafer Youssef proprio grazie a questo strumento, dal quale riesce a trarre composizioni complesse improntate sulla tradizione araba, rappresenta un’unicità nella scena musicale contemporanea. . “Birds Requiem”, il suo ultimo album che presenterà allo Zancanaro, è un’opera molto personale, Lirismo arabo, potenza ritmica, forza della visione e improvvisazione contaminata da influenze multiculturali e jazzistiche sono le caratteristiche che distinguono le sue opere.