• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il Tempo delle Idee: l’iniziativa di MIdJ per ripartire con più coraggio

Pubblicato il 14/04/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il Tempo delle Idee: l’iniziativa di MIdJ per ripartire con più coraggio

Il 14, 15, 16 e 17 aprile MIDJ farà un tour virtuale in giro per l’Italia ospite di YouJazz, la prima video-community italiana di Jazz diretta da Gianni Denitto: dalle 21 alle 23, Simone Graziano (musicista, Presidente MIDJ – Musicisti Italiani Di Jazz) e Fabio Giachino (musicista, referente MIDJ Piemonte) incontreranno online ospiti musicisti e personalità di spicco della scena jazzistica italiana, quali Paolo Fresu, Giovanni Guidi, Franco D’Andrea, Rita Marcotulli, Roberto Ottaviano, Ada Montellanico, Francesco Cusa, Marcello Giannini e Simona Parrinello, Corrado Beldì, Alessandro Fedrigo e Gianni Taglialatela. I temi trattati, un focus per ogni puntata, saranno l’esportazione all’estero della musica italiana, la tutela del lavoro, la previdenza, e il ruolo svolto dall’associazionismo.
Durante ciascuna serata de “Il Tempo delle Idee” si potrà interagire in diretta con domande e commenti scrivendo sulla pagina Facebook di YouJazz.
Non solo: in ogni puntata alcuni dei vostri contributi video verranno mandati live. Due i modi per partecipare: inviare entro il 12 aprile un video selfie di massimo 20 secondi in cui vengono poste una o più domande ai nostri ospiti con un WeTransfer alla mail info@musicisti-jazz.it (con oggetto #iltempodelleidee e la data dell’argomento d’interesse) oppure postare il video sul proprio profilo Facebook taggando la pagina Musicisti Italiani di Jazz.
Uniamoci e ripartiamo con più informazione e con più coraggio affinché la nostra categoria non si trovi più in una situazione di penalità e disagio: il nostro obiettivo è quello di raccogliere nuove idee e presentarle alle istituzioni.
Mettiamoci  in sintonia con il futuro, guardando più avanti!                                                         
Diamo voce ai musicisti, ma anche ai territori, con le loro caratteristiche e la loro identità!
IL PROGRAMMA
Martedì 14 aprile | SI, VIAGGIARE: ITALIAN EXPORT OFFICE
con Alessandro Fedrigo (musicista, consiglio direttivo MIDJ), Paolo Fresu (musicista, Presidente della Federazione Il Jazz Italiano) e Giovanni Guidi (musicista)
Mercoledì 15 aprile | IL SIGNIFICATO DI UN’ASSOCIAZIONE
con Ada Montellanico (musicista, Presidente di IJVAS – Il Jazz Va A Scuola), Simona Parrinello (musicista, referente MIDJ Lombardia) e Franco D’Andrea (musicista, docente presso la Scuola Civica di Musica di Milano)
Giovedì 16 aprile | IL JAZZ È UN LAVORO?
con Corrado Beldì (Presidente di I-Jazz), Roberto Ottaviano (musicista) e Francesco Cusa (musicista)
Venerdì 17 aprile | INPS: SIGNIFICATO E OBIETTIVI DIETRO UNA SIGLA
con Giovanni Taglialatela (musicista, avvocato, Vice Presidente MIDJ), Marcello Giannini (musicista) e Rita Marcotulli (musicista)
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}