• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il Ritmo delle Città 2016

Pubblicato il 18/05/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il Ritmo delle Città 2016

Al via Il Ritmo delle Città 2016, la decima edizione del festival jazz di Milano in programma dal 18 giugno al 13 luglio.
Un’edizione che si apre al pubblico con il motto “Il Jazz sei tu”: un invito ad essere parte attiva, attraverso l’improvisazione, ognuno con il proprio strumento.
La rassegna celebra i dieci anni di vita e indivudua il proprio campo d’azione in tre diverse “Città nella Città”: Villa Simonetta, il Politecnico di Milano e l’Orto Botanico di Città Studi. La prima parte, quasi un festival nel festival, è dedicata alle percussioni e ospita, a Villa Simonetta, concerti con Joe Chambers, Marilyn Mazur, Giovanni Falzone e Cyro Baptista; al Politecnico e all’Orto Botanico di Città Studi, protagonista è il pianoforte e alcuni suoi grandi interpreti della scena nazionale e internazionale come Danilo Rea, Mike Westbrook con Artchipel Orchestra e il giovanissimo talento Espen Berg; all’Orto Botanico Città Studi spazio alle voce di grande interpreti: dall’australiana Sarah McKenzie, accompagnata da The Monday Orchestra, all’americana Vanessa Rubin, per la prima volta in Italia, sino al ritorno di Antonella Ruggiero. La chiusura del festival è affidata al Branford Marsalis Quartet con il grande “crooner” Kurt Elling.
Il Ritmo delle Città propone anche tanti eventi collaterali e seminari. A partire dalla serata danzante Ballroom con Golden Swing Society all’Orto Botanico, al contest fotografico “Jazz on Istagram #RitmoJazzClick”, alle originali sessioni di Yoga&Jazz. Il calendario dei seminari, pensati per studenti, giovani professionisti, ma anche per amatori, propone: “Cross – Rhythm”, tenuto dal grande batterista e percussionista americano Joe Chambers; “Percussion in My Land”, a cura del leggendario percussionista brasiliano Cyro Baptista; e infine una master class sull’interpretazione vocale dal titolo “Tell me a story: Sing!” con Vanessa Rubin.
Qui il programma completo e per maggiori informazioni: www.ilritmodellecitta.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}