• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il Natale in musica di Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Pubblicato il 09/12/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il Natale in musica di Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz

Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz ancora una volta insieme per un Natale all’insegna della musica, con un calendario di appuntamenti, tra novità e grandi classici della tradizione, che proseguirà sino al 6 gennaio. Tante le sorprese musicali, a partire dall’atteso ritorno al Parco della Musica, dopo 15 anni di assenza da Roma, del trio formato da Pieranunzi, Johnson e Baron. Una reunion, in programma l’11 dicembre, che ha il sapore di un prezioso regalo.
Il giorno successivo, 12 dicembre, riflettori puntati sulla Jumpin’Jive Orchestra, protagonista di un repertorio dedicato ai canti di Natale arrangiati in chiave swing; mentre dal 22 dicembre prende il via l’attesissimo Festival Gospel con protagonisti Chicago Mass Choir, Harlem Gospel Choir, South Carolina Mass Choir, Dennis Reed &Gap e Danell Daymon & Greater Works. Da segnalare anche il Viaggio di NeaCo’, una favola in forma di concerto frutto dell’intuizione di Neapolitan Contamination, in scena l’11 dicembre.
Doppia data il 26 e 27 dicembre con il duo Max Gazzè e Alex Britti che saliranno sul palco della prestigiosa Sala Santa Cecilia accompagnati dal batterista Manù Katchè e dal trombettista Flavio Boltro. Tra le voci femminili in programma il 26 dicembre il concerto di Grazia Di Michele, Mariella Nava e Rossana Casale, tre donne, tre storie artistiche differenti accomunate da un grande orgoglio femminile.
Il Natale riserva molte sorprese anche alla Casa del Jazz. Tra queste l’omaggio a Bill Evans della Mario Corvini Santa Cecilia Big Band che ospita per l’occasione il sassofonista  Rosario Giuliani (27/12), lo spettacolo “Arte Sincopata” con lo scrittore  Filippo La Porta e il trombonista Marcello Rosa, un originale viaggio dentro la letteratura novecentesca a ritmo jazz: da Ginsberg a Cortazar, da Faulkner a Marinetti, da Vian a Celine, a Fenoglio (28/12) e la sonorizzazione del film “Cenere” interpretato da  Eleonora Duse eseguita dal vivo dal sassofonista Marcello Allulli/Giovanni Ceccarelli (29/12).
Per l’ingresso del nuovo anno Casa del Jazz sceglie: Gabriele Coen Trio (3/1), Riccardo Fassi Analog Trio (4/1) e Silvia Manco, in concerto con il suo nuovo progetto discografico dedicato a Blossom Dearie (5/1).  
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}