Pubblicato il 09/12/2019
Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz ancora una volta insieme per un Natale all’insegna della musica, con un calendario di appuntamenti, tra novità e grandi classici della tradizione, che proseguirà sino al 6 gennaio. Tante le sorprese musicali, a partire dall’atteso ritorno al Parco della Musica, dopo 15 anni di assenza da Roma, del trio formato da Pieranunzi, Johnson e Baron. Una reunion, in programma l’11 dicembre, che ha il sapore di un prezioso regalo.
Il giorno successivo, 12 dicembre, riflettori puntati sulla Jumpin’Jive Orchestra, protagonista di un repertorio dedicato ai canti di Natale arrangiati in chiave swing; mentre dal 22 dicembre prende il via l’attesissimo Festival Gospel con protagonisti Chicago Mass Choir, Harlem Gospel Choir, South Carolina Mass Choir, Dennis Reed &Gap e Danell Daymon & Greater Works. Da segnalare anche il Viaggio di NeaCo’, una favola in forma di concerto frutto dell’intuizione di Neapolitan Contamination, in scena l’11 dicembre.
Doppia data il 26 e 27 dicembre con il duo Max Gazzè e Alex Britti che saliranno sul palco della prestigiosa Sala Santa Cecilia accompagnati dal batterista Manù Katchè e dal trombettista Flavio Boltro. Tra le voci femminili in programma il 26 dicembre il concerto di Grazia Di Michele, Mariella Nava e Rossana Casale, tre donne, tre storie artistiche differenti accomunate da un grande orgoglio femminile.
Il Natale riserva molte sorprese anche alla Casa del Jazz. Tra queste l’omaggio a Bill Evans della Mario Corvini Santa Cecilia Big Band che ospita per l’occasione il sassofonista Rosario Giuliani (27/12), lo spettacolo “Arte Sincopata” con lo scrittore Filippo La Porta e il trombonista Marcello Rosa, un originale viaggio dentro la letteratura novecentesca a ritmo jazz: da Ginsberg a Cortazar, da Faulkner a Marinetti, da Vian a Celine, a Fenoglio (28/12) e la sonorizzazione del film “Cenere” interpretato da Eleonora Duse eseguita dal vivo dal sassofonista Marcello Allulli/Giovanni Ceccarelli (29/12).
Per l’ingresso del nuovo anno Casa del Jazz sceglie: Gabriele Coen Trio (3/1), Riccardo Fassi Analog Trio (4/1) e Silvia Manco, in concerto con il suo nuovo progetto discografico dedicato a Blossom Dearie (5/1).