• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il Locomotive Jazz Festival festeggia i 15 anni con il rock di Piero Pelù per l’Alba Locomotive

Pubblicato il 08/08/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il Locomotive Jazz Festival festeggia i 15 anni con il rock di Piero Pelù per l’Alba Locomotive

La notte tra l’8 e il 9 agosto dalle ore 4.30, finalmente, tornerà uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina, l’Alba Locomotive, evento di punta del Locomotive Jazz Festival, quest’anno nel Parco Archeologico di Roca Vecchia, una delle marine del Comune di Melendugno, luogo splendido immerso in uno degli angoli più suggestivi del litorale salentino. Ospite dell’Alba Locomotive e della Raffaele Casarano Locomotive band, formata da Mirko Signorile (pianoforte), Giorgio Vendola (contrabbasso e basso elettrico), Maurizio dei Lazzaretti (batteria) e Alessandro Monteduro (percussioni), sarà il rocker italiano Piero Pelù che ha deciso, nonostante le difficoltà del periodo post pandemico che stiamo vivendo, di supportare il Locomotive in questo tentativo di ripartenza di chi da anni lavora nel mondo della musica e dello spettacolo.  
L’Alba, anche quest’anno, può vantare la direzione artistica di Raffaele Casarano e la co-direzione artistica di Giuliano Sangiorgi, voce e anima del gruppo salentino Negramaro.
Considerate le restrizioni governative e regionali sulla partecipazione agli eventi pubblici, quest’anno, l’Alba Locomotive potrà accogliere un massimo di 200 spettatori (come specificato nelle info sottostanti), ma per garantire a tutti di poter assistere all’evento, il LJF lo trasmetterà in streaming sul portale www.locomotivelivestream.it. Inoltre, chi vorrà potrà parteciparvi virtualmente attraverso il portale del Comune di Melendugno www.visitmelendugno.com.  
Nel corso di questi mesi di interruzione forzata a causa dell’ondata pandemica che ha colpito l’intero pianeta, il mondo della cultura ha subìto un violentissimo contraccolpo. Un settore che già agonizzava, si ritrova nudo a dover recuperare fiducia, visibilità e vigore.
Il Locomotive Jazz Festival, guidato dal suo Direttore Artistico Raffaele Casarano, giunto alla sua XV edizione, forte di un processo di maturità accelerato da questi mesi di trauma collettivo, ha deciso di ripensare se stesso e il proprio ruolo. La motivazione è quella di diventare sempre più motore culturale, sentinella sveglia e pronta a captare il rumore delle cose che cambiano.
È nato così il progetto Locomotive Extreaming Edition, un’edizione riformata del Festival che ogni anno porta in Puglia i migliori interpreti del jazz internazionale. Si partirà, appunto, dall’appuntamento con l’Alba Locomotive per intrecciare nel corso dei prossimi mesi, eventi live ed eventi in streaming, grazie alla nuova piattaforma web interattiva Locomotive Live Stream (www.locomotivelivestream.it ) ideata insieme a uno staff di ricercatori dell’Università del Salento.
Il Locomotive inizia il suo quindicesimo anno di vita da un’alba, L’Alba Locomotive 2020 , che quest’anno non sarà solo un rituale che caratterizza il Festival, ma il riscatto della musica, della cultura, dell’arte.
L’evento si realizzerà grazie alla serietà e agli sforzi del Comune di Melendugno, partner già da tempo del LJF, che ha permesso l’utilizzo del Parco Archeologico di Roca Vecchia, un piccolo gioiello stretto tra terra e mare, e di poter rendere accessibile a chiunque l’Alba Locomotive garantendo la gratuità.
Importantissima la collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, che ha dato l’opportunità di poter realizzare l’Alba all’interno di un luogo di estrema rilevanza storico-culturale.
Tra i partner è doveroso citare l’azienda Nicolì Spa la cui campagna sociale e culturale AverCura da anni è il sottotitolo di molti eventi targati Locomotive.  
Continua, inoltre, il sodalizio con Medici Senza Frontiere, che dall’anno scorso ha scelto di supportare le iniziative del Locomotive e di essere presente durante i vari eventi. Anche quest’anno, infatti, una delegazione di MSF italia parteciperà al concerto dell’Alba.
INFO EVENTO
In occasione dell’evento che si terrà nella notte tra l’8 e il 9 di agosto Alba Locomotive – Casarano ft. Piero Pelù, il LJF in accordo con il Comune di Melendugno, comunica che in ottemperanza alla normativa vigente in materia di misure Anti-Covid (con riferimento esplicito a DPCM del 14/07/2020 e all’Ordinanza 283 della Regione Puglia), gli accessi al concerto saranno limitati a un numero massimo di 200 persone. La partecipazione è soggetta a prenotazione telefonica tramite il numero + 39 345 1089622 per un massimo di quattro persone a chiamata. L’infoline sarà attiva dalle 10.00 di lunedì 3 agosto fino a esaurimento posti. Tutti i partecipanti all’evento dovranno essere muniti di mascherina e, una volta entrati all’interno dello spazio-concerto, dovranno seguire pedissequamente le direttive dello staff Locomotive; infatti, il personale predisposto si occuperà di garantire la distanza fisica tra gli astanti.
Eventuali altre misure di sicurezza e protezione verranno fornite a tutti i partecipanti prima della data dell’evento.
Ph: Francesco Prandoni

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}