• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il live “Blades of Grass” firmato Marco Colonna Trio inaugura il programma Pisa Jazz a Palazzo Blu

Pubblicato il 09/06/2023

Home Page › Notizie › In evidenza › Il live “Blades of Grass” firmato Marco Colonna Trio inaugura il programma Pisa Jazz a Palazzo Blu

Con il live Blades of Grass firmato Marco Colonna Trio, si apre domenica 11 giugno la rassegna Pisa Jazz a Palazzo Blu. Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall’11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare il suggestivo scenario di Palazzo Blu a Pisa nell’ambito del programma collaterale della terza edizione di Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti e il contributo do Fondazione Pisa, Ministero della Cultura, Regione Toscana e Comune di Pisa.

In Blades of Grass Marco Colonna al clarinetto basso, Giulia Cianca alla voce e Anais Drago al violino porteranno in scena una visione dell’Africa e del fare musica che trova nella cura la celebrazione di un’appartenenza umana che viene rivendicata ad ogni suono. “I brani di questo lavoro sono piccole storie – racconta Marco Colonna – che portano la memoria del mio primo viaggio in Africa, dove appena ventenne mi trovai a guardare con i miei occhi la bellezza e l’orrore di una terra tanto affascinante e totalizzante. Questa musica è il mio omaggio a quella terra, a quei bambini, a quelle donne che si inchinavano per salutarmi omaggiando l’educazione colonialista e rendendomi responsabile del colore della mia pelle. In quel tempo sono stato per la prima volta Mzungo: senza colore. Demone delle storie per spaventare i bambini, sono stato la personificazione dell’uomo nero. Da quel giorno non c’è momento in cui io non tenti di affrancarmi da quella sensazione. Mettendo a servizio quello che so fare, facendo comunità ed insieme ad essa cercando di agire. Siamo lame d’erba in questo mondo. Sono convinto che insieme, molto si può fare, e non c’è tentativo che non valga la pena di essere fatto”.

Al progetto, il cui nome deriva da uno scritto della poetessa americana Genny Lim, si lega un’operazione che prevede anche un sostegno al microcredito femminile in Burkina Faso, in collaborazione con la Onlus Si Può Fare (11 giugno).

Il cartellone prosegue con lo swing del Daniele Gorgone Quartet, che ospiterà per l’occasione il sassofonista Max Ionata (18 giugno), e poi sul palco Barbara Casini, che torna a Pisa Jazz col nuovo progetto “Hermanos” insieme a Roberto Taufic e Javier Girotto (25 giugno). Ancora: spazio all’incontro fra swing e manouche in occasione del concerto di Dario Napoli (2 luglio). Chiusura affidata a Francesca Corrias,tra le voci più rappresentative del panorama jazz italiano, in una serata in collaborazione con l’associazione sarda Grazia Deledda (23 luglio). Tutti i live iniziano alle ore 21.

I concerti di Marco Colonna Trio, Dario Napoli e Francesca Corrias saranno introdotti da un dialogo tra gli artisti e Francesco Martinelli, vera e propria istituzione internazionale nell’ambito della storia del jazz – impegnato fin dagli anni Settanta nella diffusione della cultura jazzistica come organizzatore di eventi, giornalista, saggista, traduttore, insegnante, conferenziere – e fondatore dello storico Circolo Jazz Pisa, dal cui nucleo artistico è nato il Pisa Jazz Festival di cui è attualmente presidente onorario (prenotazioni sul circuito Oooh Events, info su www.pisajazz.it).

Link al programma Pisa Jazz a Palazzo Blu 2023
Scheda socio I-Jazz Associazione ExWide

Categoria: In evidenza Tag: jazz, Palazzo Blu, Pisa, Pisa Jazz a Palazzo Blu, Pisa Jazz Rebirth, rassegna, Toscana

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}