• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il lavoro della musica: al via il ciclo di incontri formativi organizzati dall’Associazione I-Jazz per gli operatori dello spettacolo

Pubblicato il 28/04/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il lavoro della musica: al via il ciclo di incontri formativi organizzati dall’Associazione I-Jazz per gli operatori dello spettacolo

29 aprile, ore 15, Webinar Zoom sul tema
La sicurezza nei luoghi di spettacolo: criteri su come affrontare l’emergenza Coronavirus in relazione alla apertura degli spazi per la musica.
Interverranno l’Ing. Giovanni Corsi e l’Ing. Luciano D’Agostino
 
Inizierà con l’incontro di mercoledì 29 aprile, il ciclo di seminari dedicati alle professionalità nell’ambito della musica jazz. “Il lavoro della musica” è un programma ideato dall’associazione I-Jazz, con il sostengo del Mibact, che prevede un calendario di seminari e corsi durante i quali musicisti ed organizzatori potranno confrontarsi con esperti e professionisti del settore, per affrontare i vari aspetti legislativi, amministrativi, previdenziali, gestionali dello spettacolo con l’obiettivo di una maggiore consapevolezza di diritti e doveri.
Gli incontri saranno organizzati in modalità telematica fino a nuove disposizioni legislative in merito alla emergenza Coronavirus.
I corsi cercheranno anche di stimolare e incoraggiare il confronto tra i diversi operatori (festival, teatri, rassegne, agenzie, club, artisti) ai fini di rilevare i diversi temi che concorrono alla gestione degli eventi culturali, e dare un supporto nel caso in cui intervengano cambiamenti normativi o aggiornamenti di tipo fiscale.
Il primo incontro (mercoledì 29 aprile, a partire dalle ore 15), aperto ai soci della I-Jazz e ai propri lavoratori e professionisti, vedrà l’intervento del massimo esperto fiorentino in tema di Safe & Security, l’Ing. Giovanni Corsi – coadiuvato dall’Ing. Luciano D’Agostino – affrontare i criteri di gestione delle aperture degli spazi musicali in tempo di Coronavirus: come convivere con lo stato di emergenza, ipotesi e misure da adottare per la sicurezza del pubblico, dei luoghi di lavoro, dei lavoratori; come immaginare e rimodulare gli spazi estivi, i teatri senza pubblico per la registrazione di contenuti in streaming, la gestione dei musicisti sul palcoscenico, evitare gli assembramenti. E, non ultimo, il tema delle responsabilità civili e penali nello svolgimento di un evento con presenza di pubblico.
Info: segreteria@i-jazz.it – www.italiajazz.it

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}