Pubblicato il 28/04/2020
29 aprile, ore 15, Webinar Zoom sul tema
La sicurezza nei luoghi di spettacolo: criteri su come affrontare l’emergenza Coronavirus in relazione alla apertura degli spazi per la musica.
Interverranno l’Ing. Giovanni Corsi e l’Ing. Luciano D’Agostino
Inizierà con l’incontro di mercoledì 29 aprile, il ciclo di seminari dedicati alle professionalità nell’ambito della musica jazz. “Il lavoro della musica” è un programma ideato dall’associazione I-Jazz, con il sostengo del Mibact, che prevede un calendario di seminari e corsi durante i quali musicisti ed organizzatori potranno confrontarsi con esperti e professionisti del settore, per affrontare i vari aspetti legislativi, amministrativi, previdenziali, gestionali dello spettacolo con l’obiettivo di una maggiore consapevolezza di diritti e doveri.
Gli incontri saranno organizzati in modalità telematica fino a nuove disposizioni legislative in merito alla emergenza Coronavirus.
I corsi cercheranno anche di stimolare e incoraggiare il confronto tra i diversi operatori (festival, teatri, rassegne, agenzie, club, artisti) ai fini di rilevare i diversi temi che concorrono alla gestione degli eventi culturali, e dare un supporto nel caso in cui intervengano cambiamenti normativi o aggiornamenti di tipo fiscale.
Il primo incontro (mercoledì 29 aprile, a partire dalle ore 15), aperto ai soci della I-Jazz e ai propri lavoratori e professionisti, vedrà l’intervento del massimo esperto fiorentino in tema di Safe & Security, l’Ing. Giovanni Corsi – coadiuvato dall’Ing. Luciano D’Agostino – affrontare i criteri di gestione delle aperture degli spazi musicali in tempo di Coronavirus: come convivere con lo stato di emergenza, ipotesi e misure da adottare per la sicurezza del pubblico, dei luoghi di lavoro, dei lavoratori; come immaginare e rimodulare gli spazi estivi, i teatri senza pubblico per la registrazione di contenuti in streaming, la gestione dei musicisti sul palcoscenico, evitare gli assembramenti. E, non ultimo, il tema delle responsabilità civili e penali nello svolgimento di un evento con presenza di pubblico.
Info: segreteria@i-jazz.it – www.italiajazz.it