Pubblicato il 14/03/2023
Promuovere il jazz in Italia è l’obiettivo primario che l’Associazione I-Jazz pone alla base della propria attività guardando ai molteplici aspetti, comunicativi e professionali; tutti temi che, grazie anche alla forza di una rete stabile e in crescita (oltre 80 i soggetti aderenti), danno vita a iniziative indirizzate alla crescita “strutturale” del jazz, valorizzandone la filiera progettuale, e del mondo della cultura nella sua complessità.
Anche per il 2023 I-Jazz, con il supporto del Ministero della Cultura (Bando Promozione della Musica Jazz), intende sviluppare e potenziare un’importante azione in rete nazionale, centrata sulla formazione degli operatori e al perfezionamento professionale del settore.
Saranno otto gli incontri formativi in programma, coordinati in collaborazione con lo studio BBS-pro, su temi di grande attualità quali economia, gestione e fiscalità della cultura, strategie culturali e di sostenibilità, accountability e valutazioni d’impatto, sviluppo e fundraising. Un percorso finalizzato alla formazione degli operatori con l’obiettivo della crescita professionale e una particolare attenzione alle figure professionali sempre più preparate per la crescita strutturale e consapevole del sistema.
Calendario incontri
Primo workshop
Le modifiche degli statuti degli Enti del Terzo Settore: indicazioni giuridiche e suggerimenti operativi
Data: 26 aprile 2023
Ore: 17:30 – 19:30
Relatori: Notaio Mario Muscariello con Dott.ssa Irene Sanesi
Secondo workshop
La gestione contabile e l’impostazione fiscale dell’ente: scelte programmatiche
Data: 10 maggio 2023
Ore: 17:30 – 19:30
Relatori: Dott. Francesco Parretti con Dott.ssa Irene Sanesi
Terzo workshop
Il bilancio dell’Ente tra obbligo e verità (e buone pratiche)
Data: 31 maggio 2023
Ore: 17:30 – 19:30
Relatori: Dott. Francesco Parretti con Dott.ssa Irene Sanesi
Quarto workshop
La rendicontazione non finanziaria: missione, impatto, indicatori (C)ESG (cultural, enviromental, social, governance)
Data: 14 giugno 2023
Ore: 17:30 – 19:30
Relatori: Dott. Giordano Benvenuti con Dott.ssa Irene Sanesi
Quinto workshop
Strumenti di programmazione e controllo: budgeting, controllo di gestione
Data: 28 giugno 2023
Ore: 17:30 – 19:30
Relatori: Simona Mastrella con Dott.ssa Irene Sanesi
Sesto workshop
Si fa presto a dire fundraising (definizione e decalogo)
Data: 13 settembre 2023
Ora: 17:30-19:30
Relatore: Dott.ssa Irene Sanesi
Settimo workshop
La sostenibilità dell’ente: azioni, relazioni e strumenti di fundraising nella cassetta degli attrezzi
Data: 20 settembre 2023
Ora: 17:30-19:30
Relatore: Dott.ssa Irene Sanesi
Ottavo workshop
Project work su alcuni mercati del fundraising
Data: 4 ottobre 2023
Ora: 17:30-19:30
Relatore: Dott.ssa Irene Sanesi
Costi e modalità di iscrizione
Modulo di iscrizione: https://forms.gle/kBGD8syoi9kaV9BF6
Costo per l’iscrizione complessiva agli otto incontri in programma (scadenza 20 aprile): 300 euro.
Costo per l’iscrizione a uno o più incontri: 50 euro/workshop.
Modalità di pagamento: a mezzo bonifico bancario sul conto della Associazione I-Jazz. I dati verranno forniti una volta completata la scheda di iscrizione.