Pubblicato il 02/09/2021
A poche ore dall’atteso appuntamento con Il Jazz italiano per le terre del sisma | L’Aquila Balla con le Arti, in programma sabato 4 e domenica 5 settembre, ecco alcuni importanti aggiornamenti sul programma della manifestazione in caso di pioggia.
Iniziamo dalla conferma degli spettacoli previsti alla Scalinata di San Bernardino, che non saranno spostati, mentre gli eventi previsti a Piazza Duomo e a Piazza Chiarino (nel programma riferiti a Piazza Santa Maria Paganica) si svolgeranno, senza variazione di orario, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Aquila, in viale Nizza, senza variazione di orario.
In caso di pioggia, anche gli spettacoli previsti al Parco del Castello si svolgeranno, senza variazione di orario, presso il Ridotto del Teatro Comunale. Il concerto di arrivo del Cammino Solidale, previsto alla Fontana delle 99 Cannelle, così come gli spettacoli previsti a Piazza Palazzo si sposteranno sotto i portici del Banco di Napoli, ai Quattro Cartoni, secondo l’orario previsto.
Le performance della Compagnia Virgilio Sieni, in programma in Piazza San Silvestro, in caso di precipitazioni, si terranno presso la Sala della Voliera di Palazzo Ardinghelli, sede del MAXXI L’Aquila, a partire dalle 18. Le performance verranno distribuite in quattro turni ogni 30 minuti (dunque alle ore 18, 18.30, 19 e 19.30).
Le attività previste all’Auditorium del Parco non subiranno variazioni.
Cliccando a questo link è possibile prenotare i posti per i concerti all’Aquila del 4 e del 5 settembre. Ricordiamo che per poter seguire i concerti è obbligatorio essere in possesso del Green Pass (cioè aver fatto la vaccinazione anti COVID-19, una dose necessaria; essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore, essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi).
L’evento è promosso dal Ministero della Cultura, il Comune dell’Aquila-Progetto Restart il Main Sponsor SIAE-Società Italiana degli Autori ed Editori, con il contributo di NuovoIMAIE, di Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, del MAXXI L’Aquila e ai molti partner tecnici coinvolti.