• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il jazz italiano per Bergamo: gli eventi in programma fino al 20 maggio

Pubblicato il 07/05/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il jazz italiano per Bergamo: gli eventi in programma fino al 20 maggio

#jazz4bergamo continua con nuovi appuntamenti musicali e d’intrattentimento.
Ecco il nuovo palinsesto online sulla pagina Facebook di italiajazz.it:
*sabato 2 maggio, ore 19:00 | evento musicale organizzato da Bergamo Jazz Festival: Rita Marcotulli, Omar Sosa, Martin Tingvall e Gonzalo Rubalcaba; 
*domenica 3 maggio, ore 11:00 | Conversazioni in jazz con Francesco Martinelli: “Django Reinhardt”, iniziativa a cura di Pisa Jazz;
*mercoledì 6 maggio, ore 19:00 | “Aspettando Nuova Generazione Jazz”: evento musicale con la O-Janà (Alessandra Bossa e Ludovica Manzo) e Marta Raviglia;
*sabato 9 maggio, ore 19:00, evento musicale organizzato insieme all’agenzia di booking europea Ludwig Sound: Karamu Afro Collective, i Lehmanns Brothers, i Bomba Titinka, Fake Jam e i MACK;
*domenica 10 maggio, ore 11:00 | Conversazioni in jazz con Francesco Martinelli: “Dallo Swing al Bop. Paradigmi e rivoluzioni nell’età dell’oro del jazz”;
*mercoledì 13 maggio, ore 19:00 | “Aspettando Nuova Generazione Jazz”: evento musicale con Andrea Grossi Blend 3 e Elias Lapia sax solo;
*sabato 16 maggio, ore 19:00 | evento musicale in collaborazione con l’associazione Nusica.org, Pisa Jazz e Novara Jazz: XY Quartet, Dimitri Grechi Espinoza, Daniele D’Amaro e i Satoyama;
*mercoledì 20 maggio, ore 19:00 | evento musicale in collaborazione con Piacenza Jazz: Francesca Simonis, The Sleepers, Ada Flocco.
Gli eventi promossi all’interno dell’iniziativa “Il jazz italiano per Bergamo”:
*26 marzo, ore 17:00, inizio attività con Maria Pia De Vito (organizzato da Bergamo Jazz); *30 marzo, ore 19:00, evento musicale con Stefano Cocco Cantini, Francesco Maccianti, Sara Battaglini e Bernardo Guerra (organizzato in collaborazione con Music Pool); *1 aprile, ore 19:00, evento musicale con Simone Graziano, Federico Calcagno, Luca Scardovelli (organizzato in collaborazione con Piacenza Jazz Festival e Associazione 4’33’’); *sabato 4 aprile, ore 19:00, evento musicale di Noa e Gil Dor (organizzato in collaborazione con Catania Jazz); *lunedì 6 aprile, ore 19:00, concerto storico del Max Roach 4et a Udin&Jazz (organizzato in collaborazione con Euritmica); *mercoledì 8 aprile, ore 19, evento musicale con Barbara Casini, Filippo Vignato, Francesco Zampini, Francesco Bearzatti (organizzato in collaborazione con Music Pool e Controtempo); *sabato 11 aprile, ore 19:00, evento musicale con Anat Fort, Roberto Taufic, Daniele Malvisi, Paolo Damiani insieme a Luca Aquino, Sara Jane Ceccarelli e Michele Rabbia (organizzato in collaborazione con Valdarno Jazz e Associazione Teatro dell’Ascolto-Una Striscia di Terra Feconda); *domenica 12 aprile, ore 19:00, Conversazioni in jazz con Francesco Martinelli, storie di violini e violinisti nel mondo del jazz, in compagnia di Emanuele Parrini e Ruben Chaviano (organizzato da Pisa Jazz); *lunedì 13 aprile, ore 19:00, evento musicale dedicato al Premio Internazionale Massimo Urbani con Tommaso Perazzo, Federico Milone, Emilia Zamuner (organizzato in collaborazione con MusiCamDo); *mercoledì 15 aprile, ore 19:00, evento musicale con Gianluca Petrella Cosmic Renaissance (organizzato in collaborazione con l’agenzia TEMA e Pisa Jazz); *sabato 18 aprile, ore 19:00, evento musicale con Nico Gori (organizzato in collaborazione con Music Pool e Pisa Jazz);
*domenica 19 aprile, ore 11:00 | Conversazioni in jazz con Francesco Martinelli: “Liberi insieme. Storie di collettivi creativi”, puntata speciale insieme a Silvia Bolognesi, Fabrizio Puglisi, Giovanni Maier;
*lunedì 20 aprile, ore 19:00 | evento musicale per “Il jazz italiano per Bergamo” a cura di Associazione Musica Oggi: Enrico Intra – Scat and Rap concert insieme a Gegè Telesforo, Willie Peyote e la Civica Jazz Band. Documentazione video a cura di Tiziano Sossi Produzioni;
*mercoledì 22 aprile, ore 19:00 | evento musicale per “Il jazz italiano per Bergamo” con Markus Stockhausen, Koinaim, Andrea Goretti, Elisabetta Guido, Fabio Giachino, Max Trabucco;
*sabato 25 aprile, ore 19:00 | “Aspettando Nuova Generazione Jazz”: Dan Kinzelman in solo, evento musicale in diretta;
*lunedì 27 aprile, ore 19:00 | evento musica per “Il jazz italiano per Bergamo” con Novara Jazz Collective, Dario Cecchini, Ferruccio Spinetti, Giovanni e Matteo Cutello;
*domenica 26 aprile, ore 11:00 | Conversazioni in jazz con Francesco Martinelli: “Standards. Canzoni che hanno fatto la Storia del Jazz”;
*giovedì 30 aprile, ore 19:00 | evento musicale per International Jazz Day Unesco e “Il jazz italiano per Bergamo” a cura di Onyx Jazz Club: Sassi e stalle SONANTI. Matera, un ponte tra la storia e la luna, con Paolo Fresu e Alborada String Quartet.
Ricordiamo che l’iniziativa sostiene la raccolta fondi aperta da Cesvi Onlus a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ecco le modalità per donare:
causale #jazz4Bergamo
IBAN IT92R0311111299000000000095
bit.ly/3bo41aK
numero verde 800 036 036
www.cesvi.org

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}