Pubblicato il 05/04/2020
I-Jazz presenta in anteprima il concerto di Max Roach 4et a Udin&Jazz; era il 7 luglio 1994. Il video del concerto sarà disponibile nella versione integrale a partire dal 7 aprile sul sito di Euritmica: http://www.euritmica.it/2020/03/29/i-prossimi-concerti-storici-di-udinjazz/
Il festival internazionale Udin&Jazz compie trent’anni: un traguardo di rilievo per uno degli eventi più conosciuti e apprezzati nel panorama internazionale della musica jazz. In attesa della trentesima edizione, in programma (virus Covid-19 permettendo) tra giugno e luglio 2020, per ricordare i momenti più emozionanti e i grandi musicisti che nel corso degli anni si sono esibiti sui vari palchi della regione, Euritmica ha deciso di aprire il proprio archivio e di diffondere, a partire dal 21 marzo 2020, i video di alcuni tra i concerti più significativi dei suoi 30 anni di storia (tra questi Abdullah Ibrahim, Michel Petrucciani, Ornette Coleman, John Zorn, Charles Lloyd…).
I concerti saranno visibili a rotazione, cambiando ogni due giorni, all’interno della sezione speciale del sito www.euritmica.it, mentre sulle pagine Facebook di Udin&Jazz ed Euritmica sono già disponibili quotidianamente pillole video di altri concerti jazz, con alcuni spezzoni di significative performance del festival.
Euritmica e il suo direttore artistico, Giancarlo Velliscig, hanno deciso di sostenere così la campagna “Il jazz italiano per Bergamo” ideata da I-Jazz a favore della raccolta fondi del Cesvi.
#jazz4bergamo sostiene Cesvi Onlus nella raccolta fondi a favore dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e di altre strutture.
Ricordati di donare, anche un piccolo gesto può fare la differenza.
causale #jazz4Bergamo
IBAN IT92R0311111299000000000095
bit.ly/3bo41aK
️numero verde 800 036 036
www.cesvi.org