Pubblicato il 25/04/2018
Da qualche anno aprile è il mese dell’International Jazz Day. La giornata, istituita nel 2012 dalla Conferenza generele dell’UNESCO per celebrare un genere musicale da sempre simbolo di dialogo interculturale e tolleranza, ricorre il 30 di aprile e mette in campo un ricco programma di concerti che riempiranno questo insolito lunedì in tutta Italia. Sono molte le realtà nazionali che si sono mobilitate per il Jazz Day del 2018 e quest’anno, per la prima volta in Italia, prende forma un progetto unico con un calendario di concerti e vari eventi collaterali in alcuni siti UNESCO e luoghi del patrimonio italiano di ben dieci regioni, con artisti e formazioni jazz nazionali e internazionali. Nasce quindi UNESCO in Musica.
A coordinare sul piano nazionale gli eventi italiani è I-Jazz, l’associazione nazionale che raccoglie alcuni dei più noti e seguiti festival jazz italiani, con il supporto del MIBACT – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, in collaborazione con l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO e con Radio Monte Carlo come media partner.
Ecco una prima selezione di appuntamenti del programma UNESCO in Musica in programma nel Nord Italia.
Sabato 28 aprile | Novara, Piemonte
Basilica di San Gaudenzio
Raffaele Casarano solo sax | ore 11:30
Degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio | ore 13:00
A cura di Associazione Culturale Rest-Art e NovaraJazz.
Lunedì 30 aprile | Moncalieri, Piemonte
Castello Reale di Moncalieri nella Sala della Regina
Lil Darling Quartet con “Music in my mi stress – Duke Ellington and Friends” | ore 21:00
Visite agli Appartamenti Reali del Castello a cura dell’Associazione Amici del Real Castello e Parco di Moncalieri.
A cura di Associazione Centro Didattico Musicale Italiano e Moncalieri Jazz.
Martedì 1 maggio | Varallo, Piemonte
– Sacro Monte
Visite guidate al Sacro Monte | ore 16:00
Paolo Damiani | ore 16:00
– Pinacoteca di Varallo
Camilla Battaglia e Giacomo Tantillo | ore 17:00
– Chiostro della Madonna delle Grazie
Massimo Giuseppe Bianchi e Paolo Damiani | ore 18:00
– Teatro Civico di Varallo
Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani | ore 21:00 (ingresso 10 €)
Da domenica 29 a lunedì 30 aprile | Padova, Veneto
Domenica 29 aprile
– al Centro Culturale San Gaetano
Workshop | dalle ore 9:30
– al Caffè Pedrocchi
Angela Milanese trio | ore 18:30
– al Centro Culturale San Gaetano
Big Band Unipd feat. Michele Polga | ore 21:30
Lunedì 30 aprile
– al Centro Culturale San Gaetano
Conferenze | ore 10:30
Intervista a Bill Frisell | ore 17:00
– all’Orto Botanico
Bill Frisell & Thomas Morgan in “Small Town” Duo | ore 21:00
A cura di Associazione Miles e Nusica.org.
Domenica 29 aprile | Darfo Boario Terme, Lombardia
Parco Archeologico delle incisioni rupestri di Luine
Inaugurazione del percorso “A ciascuno il suo passo”, realizzato per l’accessibilità del parco ai disabili | ore 10:30
Enrico Intra piano solo – “Il do imperatore” | ore 11:30
A cura di Associazione Culturale Musica Oggi.
L’Italia celebra al meglio l’edizione 2018 della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz con UNESCO in Musica e molto altro. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra le iniziative in cartellone promosso da I-Jazz e siamo solo all’inizio. Scaldate quindi i motori e seguite #UNESCOinMusica18 e il #JazzDay sui canali ItaliaJazz.
Programma completo UNESCO in Musica: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/unesco-musica-int…
Programma completo (in aggiornamento) International Jazz Day: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/international-jazz-da…
News con gli appuntamenti del Centro Italia: http://italiajazz.it/comunicati/il-jazz-day-di-unesco-musica-attraversa-…