• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Il 2022 dei soci I-Jazz. Marco Panico presenta il nuovo progetto del Teatro Summarte

Pubblicato il 21/01/2022

Home Page › Notizie › Stay tuned › Il 2022 dei soci I-Jazz. Marco Panico presenta il nuovo progetto del Teatro Summarte

Due anni di pandemia, una ripartenza che ha avuto il sapore di una corsa ad ostacoli e poi mesi di navigazione a vista in mare aperto. Per il mondo della musica dal vivo la strada continua a essere accidentata, ma in molti casi gli anticorpi ‘culturali’ messi in circolo dalla crisi generata dal Covid-19, stanno dando i loro effetti. Tra i soci I-Jazz la parola resilienza non è certo una novità, e i tanti progetti e iniziative realizzati con successo nel 2021 ne sono una prova.

Un’iniezione di fiducia per continuare a costruire il futuro del jazz italiano, mettendo in gioco passione, competenza e voglia di sperimentare. Tre ingredienti che troviamo al centro del nuovo progetto dell’associazione Teatro Summarte di Napoli, protagonista di una collaborazione artistica con lo spazio Winehouse all’insegna della musica jazz, blues e non solo. Ne abbiamo parlato con Marco Panico, neo direttore artistico del progetto

.

In un periodo ancora complicato per il settore musica dal vivo, iniziate l’avventura della direzione artistica del Winehouse, chi te lo ha fatto fare?

Senza follia questo mestiere non lo si può fare. Nel mio piccolo poter essere un faro per gli artisti e per i tanti appassionati del settore è la cosa che mi fa andare avanti. Ho trovato una proprietà, quella del Winehouse, che ha voluto puntare sulla diffusione della musica e quindi il merito più grande va sicuramente agli imprenditori culturali che hanno realizzato tutto ciò.

Da dove sei partito per la programmazione dei primi eventi?

Per la prima parte della programmazione, che non ho curato direttamente, il mio ruolo è stato soprattutto di gestione degli eventi. Ora sto lavorando sul filo rosso che terrà legati gli appuntamenti della rassegna. Voglio puntare sulla varietà dell’offerta artistica e accogliere progetti che spaziano dal jazz al blues, dando molto spazio alle nuove generazioni di musicisti, affiancandoli ai nomi di artisti già conosciuti. In questa prima fase la programmazione è molto varia, dal mese di marzo cercheremo di puntare ai nomi internazionali e di mantenere il calendario degli appuntamenti dal martedì al sabato. Le serate sono solitamente a ingresso gratuito con la possibilità di bere degli ottimi vini, drink oppure di fare una vera e propria cena elegante.

Cosa porterete dell’esperienza del Teatro Summarte in questo nuovo progetto?

Il Teatro Summarte ha dimostrato negli anni una costante crescita, cercando sempre di andare verso l’esigenza del suo pubblico e di creare un’esperienza unica nel suo genere. E’ questa la stessa scelta del Winehouse: voler essere un luogo in cui oltre alla ristorazione di qualità anche la musica è di casa, anzi ne diventa il fulcro dal martedì al sabato, come avviene in tanti locali delle maggiori capitali mondiali, da New York a Parigi ecc…

Da sempre lavorate mettendo insieme istanze sociali, tradizioni culturali, ed esperienze artistiche e sensoriali: cosa aggiunge la musica jazz a questo mix vincente?

La musica jazz è nata come evoluzione di diversi generi musicali, dalle canzoni di lavoro alla musica colta, quale scelta migliore per poter coniugare tradizioni culturali e istanze sociali. Le esperienze artistiche e sensoriali le si creano in location che possano permettere tutto ciò attraverso la cura dei dettagli e programmazioni interessanti. 

Scheda eventi Winehouse
Scheda socio I-Jazz Teatro Summarte

Categoria: Stay tuned Tag: I-Jazz, jazz, Marco Panico, Napoli, Teatro Summarte, winehouse

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}