• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

“Green Tour” di Evan Parker in Italia

Pubblicato il 10/02/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › “Green Tour” di Evan Parker in Italia

Evan Parker, uno dei più noti sassofonisti europei, sarà protagonista di un tour in Italia nel mese di febbraio 2016, per promuovere la sostenibilità ambientale nel settore della musica jazz e improvvisata.
Classe 1944, Parker è forse il più grande rappresentante vivente del free jazz europeo, emerso negli anni ’70 come figura centrale di quel movimento che ha dato origine a una sintesi tra l’energia provocatoria del free jazz americano con la libertà espressiva delle avanguardie storiche europee.
Sempre molto attivo in diversi progetti nell’ambito del jazz e della musica improvvisata, Parker ha sempre continuato a sviluppare la propria ricerca personale e a esplorare il potenziale drammatico e narrativo del suo strumento.
Il tour, inserito nel progetto “Take the Green Train”, prevede quattro date in Italia: si parte mercoledì 17 febbraio a Roma al DalVerme club; si prosegue il 18 febbraio a Pisa al Teatro Sant’Andrea e il 19 a Venezia al SET UP – Punta della Dogana. Ultimo appuntamento domenica 20 febbraio a Fermo alla Pinacoteca comunale nel Palazzo Priori. La seconda parte del tour prosegue in aprile nel nord dell’Europa: Inghilterra, Germania e paesi vicini.
Il green tour “Take the Green Train” – progetto finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea, e gestito da Europe Jazz Network e Julie’s Bicycle – è nato con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale nel settore della musica jazz e improvvisata; organizzatori e artisti collaborano attivamente impegnandosi ad adottare tutte quelle buone pratiche a basso impatto ambientale. Il tour è un progetto pilota per definire tutte le linee guida di sostenibilità ambientale da seguire all’interno dell’industria creativa e determinare forti cambiamenti nei comportamenti su larga scala.
Nell’ottobre 2015, dai membri di Europe Jazz Network è stato approvato il “Green Manifesto” per la comunità jazz: “Presentiamo l’arte con un profondo desiderio, rendere il mondo un posto migliore: affrontare la sfida del cambiamento climatico e adottare la sostenibilità ambientale come metodo di lavoro è una logica estensione della nostra visione.”
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}