• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Gli sloveni Širom danno il via alla quinta edizione di Musiche dal mondo/Glasbe Sveta, il festival transfrontaliero che unisce con la musica Gorizia e Nova Gorica

Pubblicato il 14/07/2023

Home Page › Notizie › Da non perdere › Gli sloveni Širom danno il via alla quinta edizione di Musiche dal mondo/Glasbe Sveta, il festival transfrontaliero che unisce con la musica Gorizia e Nova Gorica

Ai nastri di partenza la quinta edizione di Musiche dal mondo/Glasbe Sveta, il festival transfrontaliero che unisce attraverso la musica Gorizia e Nova Gorica. Cinque serate con i grandi nomi della musica internazionale e due con alcuni fra i migliori artisti del Friuli Venezia Giulia, suddivise fra il castello di Kromberk, poco fuori Nova Gorica, Villa Attems di Lucinico e Palazzo Attems di Gorizia e Klanjscek, in località Ossario, di Gorizia. Un progetto che cinque anni fa ha anticipato la filosofia di Go!2025 incarnandone perfettamente gli obiettivi e che oggi con le sue proposte suggella i valori dello scambio culturale, del dialogo e dell’amicizia fra i due territori.

Un festival che ha la caratteristica di essere ‘senza confini’ anche nell’organizzazione, condivisa da Circolo Controtempo di Cormòns e dal partner sloveno Kud Morgan, in collaborazione con Goriški muzej di Nova Gorica, Musei provinciali di Gorizia ed Erpac Fvg, e nella presenza di due co-direttori artistici Pierluigi Pintar e Tadej Stolič.

Il programma degli appuntamenti si apre martedì 18 luglio, a Villa Attems di Lucinico con un doppio concerto: alle 21 gli sloveni Širom, con il loro seducente mix world-etnico, alle 22 il quartetto Crimi, che affonda nelle radici siciliane raï algerino, ethio-jazz, funk e soul. Mercoledì 19 luglio, sempre a Villa Attems, alle 21.30 arriva uno dei più grandi chitarristi di sempre, Marc Ribot, in Solo, ma in apertura di serata, alle 21, il pubblico potrà ascoltare Anna Garano, talentuosa chitarrista e compositrice italo-slovena, nata a Udine.

Martedì  25 luglio il festival si sposterò al castello di Kromberk, a Nova Gorica, dove  è atteso l’arabian-fuzz del collettivo multietnico Al-Qasar (feat. Alsarah) fondato a Parigi, seguito giovedì 27 luglio, sempre alle 21, da un altro grande nome della musica internazionale, James Senese, con la sua band e il suo sax partenopeo. Venerdì 28 luglio, gran finale in festa, alle 21, sempre a Kromberk, con Ivo Papasov & his Wedding band, grande serata di festa  trascinati dalla band del clarinettista bulgaro che è il padre fondatore del movimento delle wedding band.

Oltre alle cinque serate, il festival che a Kromberk porterà anche il Mercato del mondo con le prelibatezze di tanti produttori locali, presenta due ulteriori eventi che coinvolgeranno tre  fra i miglioriartisti della nostra regione.

Venerdì 21 luglio, a Palazzo Attems-Petzenstein di Gorizia, dopo la visita guidata alla mostra “Italia Cinquanta Moda e design” (con inizio alle 19), prenderà il via Planet Ellington, serata organizzata da Controtempo in collaborazione con Musei provinciali di Gorizia ed Erpac Fvg. Sul palco Daniele D’Agaro al clarinetto & sax tenore e Giulio Scaramella al piano elettrico con un repertorio dedicato alle composizioni tratte dalle numerose suite di Duke Ellington, scritte dal 1935 al 1970, tra cui The Perfume Suite, the Deep South Suite, The Queen’s Suite, Suite Thursday.

Sabato 22 luglio, a Klanjscek (località Ossario, Gorizia), riflettori puntati, alle 19, su Paolo Forte solo, il concerto dello “spericolato sperimentatore di suoni, sempre animato da una vivida curiosità”, Paolo Forte, fisarmonicista, compositore, artista il cui profondo spirito di ricerca è figlio di una vocazione, un atteggiamento nei confronti della musica che scaturisce dalla forza delle sue idee coraggiose e avveniristiche.

Link al programma Musiche dal mondo/Glasbe Sveta 2023
Scheda socio I-Jazz Circolo Controtempo

Categoria: Da non perdere Tag: festival transfrontaliero, Friuli-Venezia Giulia, Glasbe Sveta, Go!2025, Gorizia, Musiche dal Mondo, Nova Gorica

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}