• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Città (in)visibili
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
    • Jazz Takes The Green
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Giovani talenti: aperta la call per partecipare alla nuova edizione di Italian Jazz Wave

Pubblicato il 19/10/2022

Home Page › Notizie › In evidenza › Giovani talenti: aperta la call per partecipare alla nuova edizione di Italian Jazz Wave

E’ aperta sino al 3 novembre la call lanciata da Jazz:Re:Found per selezionare i migliori giovani talenti in ambito jazz nazionale, con l’obbiettivo di creare un progetto live e discografico, rappresentativo della nuova Italian Jazz Wave. Una residenza con tutor d’eccezione per accorciare le distanze con la produzione d’oltremanica e oltreoceano, formando e ispirando i nuovi attori dei linguaggi jazz dei nuovi anni ’20.

Dal 2018, grazie alla collaborazione con il MIC, Jazz:Re:Found ha avviato un percorso di residenze formative dedicato alla valorizzazione di giovani talenti, sostituendo al tradizionale modello di residenza artistica, un nuovo e innovativo format derivato dalle metodologie nate e sviluppate per lavorare sui gruppi e in particolare su team di lavoro task-oriented. Un processo ereditato dal mondo aziendale, definito solitamente team building o wellbeing, la cui attività si focalizza nello sviluppo delle competenze distintive di un progetto, andando a creare un senso di identità su ogni componente del gruppo di lavoro. A una ordinaria formazione basata sull’approfondimento e ricerca della grammatica musicale, si modifica il paradigma, andando a lavorare sul concetto di experience. Una vera e propria immersione in un contesto creativo, dove oltre a trasmettere stimoli, suggestioni e competenze, si lavora in particolare sulla sensibilizzazione e sugli aspetti relazionali.

Oltre ai temi dell’inclusività e del gender equality, in questo processo viene data particolare importanza allo sviluppo dell’empatia e dell’approfondimento artistico e creativo, con l’obiettivo di accelerare la maturazione della consapevolezza delle proprie virtù ma soprattutto dei propri limiti, elemento fondamentale e propedeutico alla capacità di adattarsi al lavoro di gruppo. Un’esperienza di successo che ha permesso la realizzazione di altrettanti progetti di altissimo livello: residenze della durata di 8 giorni a cui hanno partecipato dai 7 ai 12 candidati ciascuna.

Il progetto The Italian Jazz Wave è destinato a giovani artisti, musicisti o producer di nazionalità o domicilio in Italia, che non abbiano superato l’età di 30 anni al momento della candidatura. La selezione dei partecipanti avverrà entro il 5 novembre. La residenza artistica è in programma dal 21 al 27 novembre presso Cave di Moleto (AL). Il progetto si chiuderà entro il 27 novembre 2022 con la restituzione dei lavori e la pubblicazione di un EP discografico firmato dalla label Time is The Enemy, distribuito su tutte le piattaforme digitali e in un vinile a tiratura limitata.

Tutte le info sul sito www.theitalianjazzwave.jazzrefound.it
Link al form

Categoria: In evidenza Tag: giovani, Italian Jazz Wave, Jazz:Re:Found, residenze artistiche

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
viale di Porta Ardeatina 55, 00154 Roma — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}