Pubblicato il 19/10/2022
E’ aperta sino al 3 novembre la call lanciata da Jazz:Re:Found per selezionare i migliori giovani talenti in ambito jazz nazionale, con l’obbiettivo di creare un progetto live e discografico, rappresentativo della nuova Italian Jazz Wave. Una residenza con tutor d’eccezione per accorciare le distanze con la produzione d’oltremanica e oltreoceano, formando e ispirando i nuovi attori dei linguaggi jazz dei nuovi anni ’20.
Dal 2018, grazie alla collaborazione con il MIC, Jazz:Re:Found ha avviato un percorso di residenze formative dedicato alla valorizzazione di giovani talenti, sostituendo al tradizionale modello di residenza artistica, un nuovo e innovativo format derivato dalle metodologie nate e sviluppate per lavorare sui gruppi e in particolare su team di lavoro task-oriented. Un processo ereditato dal mondo aziendale, definito solitamente team building o wellbeing, la cui attività si focalizza nello sviluppo delle competenze distintive di un progetto, andando a creare un senso di identità su ogni componente del gruppo di lavoro. A una ordinaria formazione basata sull’approfondimento e ricerca della grammatica musicale, si modifica il paradigma, andando a lavorare sul concetto di experience. Una vera e propria immersione in un contesto creativo, dove oltre a trasmettere stimoli, suggestioni e competenze, si lavora in particolare sulla sensibilizzazione e sugli aspetti relazionali.
Oltre ai temi dell’inclusività e del gender equality, in questo processo viene data particolare importanza allo sviluppo dell’empatia e dell’approfondimento artistico e creativo, con l’obiettivo di accelerare la maturazione della consapevolezza delle proprie virtù ma soprattutto dei propri limiti, elemento fondamentale e propedeutico alla capacità di adattarsi al lavoro di gruppo. Un’esperienza di successo che ha permesso la realizzazione di altrettanti progetti di altissimo livello: residenze della durata di 8 giorni a cui hanno partecipato dai 7 ai 12 candidati ciascuna.
Il progetto The Italian Jazz Wave è destinato a giovani artisti, musicisti o producer di nazionalità o domicilio in Italia, che non abbiano superato l’età di 30 anni al momento della candidatura. La selezione dei partecipanti avverrà entro il 5 novembre. La residenza artistica è in programma dal 21 al 27 novembre presso Cave di Moleto (AL). Il progetto si chiuderà entro il 27 novembre 2022 con la restituzione dei lavori e la pubblicazione di un EP discografico firmato dalla label Time is The Enemy, distribuito su tutte le piattaforme digitali e in un vinile a tiratura limitata.
Tutte le info sul sito www.theitalianjazzwave.jazzrefound.it
Link al form