• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Constellations
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Gianluigi Trovesi con i Mutanti Musicali apre la rassegna Gezziamoci 35

Pubblicato il 12/07/2022

Home Page › Notizie › Da non perdere › Gianluigi Trovesi con i Mutanti Musicali apre la rassegna Gezziamoci 35

Prende il via venerdì 15 luglio nel Giardino dell’Hotel del Campo a  Matera la trentacinquesima edizione del Gezziamoci, la rassegna storica dell’Onyx Jazz Club che quest’anno fa tappa in dieci comuni della Basilicata, fra grande musica, incontri letterari e percorsi di scoperta del territorio. 

Primo ospite un’icona del jazz contemporaneo europeo, l’istrionico Gianluigi Trovesi, che torna al Gezziamoci insieme all’originale trio dei Mutanti Musicali, composto da Boris Savoldelli (voce), Stefano Zeni (violino), e Marco Remondini (violoncello). Un progetto certamente originale, dove il pubblico sarà catturato da un vortice sonoro e, in poche battute, si ritroverà a viaggiare nel passato, cullato da splendide atmosfere classiche e subito dopo catapultato nel futuro più remoto con sonorità elettroniche di sicuro effetto. Trovesi sarà protagonista anche della stagione autunnale del Gezziamoci, con il progetto da cui prese avvio la storia dell’Onyx Jazz Club nel 1984. Per raggiungere l’Hotel del Campo sarà disponibile un servizio navetta gratuito (partenza da Piazza Matteotti alle ore 20.30 e rientro a fine concerto).

Trentacinque non sono solo gli anni del Gezziamoci, ma anche l’età limite di molti degli artisti che calcheranno il palco di questa edizione della rassegna, sempre attenta a mescolare grandi nomi della scena jazz nazionale e internazionale e giovani talenti del territorio. Fra questi i pugliesi Kaleido Sea che si esibiranno il 17 luglio nell’Abbazia di San Michele Arcangelo a Montescaglioso (MT). Il loro progetto, un mare immaginario dove si incontrano colori, suoni e culture musicali differenti per formare ogni volta nuove figure policrome, unisce le diverse esperienze e sensibilità musicali di Vito Ottolino (chitarra classica), Vincenzo Maurogiovanni (basso), Cesare Pastanella (percussioni).

Come la loro Puglia, storicamente esposta a invasioni e migrazioni da ogni direzione, la loro musica è il luogo ideale per la creazione di una fusione di sonorità mediterranee, ritmi afroamericani e mescolanze sonore che rivelano gusto jazzistico e armonia europea, brani originali che spaziano da episodi onirici all’incedere di ritmiche incalzanti. Per raggiungere Montescaglioso sarà disponibile un servizio di trasporto in Autobus G.T. da Matera, abbinato a una visita guidata del centro (info@ridolaviaggi.it – www.ridolaviaggi.it, Tel. 0835 314233)

Le azioni di mobilità sostenibile promosse dall’Onyx Jazz Club si inseriscono fra le pratiche che il Gezziamoci mette in campo in quanto aderente a Jazz Takes The Green, la prima rete italiana dei festival jazz ecosostenibili. 

Il programma della rassegna prosegue fra luglio e agosto con un calendario ricco di appuntamenti: 22 luglio Maratea (Lykos); 23 luglio Aliano (Kora Connection, Tra Jazz  Manouche & Libri); 29 luglio Miglionico (Michele Fazio); 4 agosto San Severino Lucano (Onyx Jazz Quartet); 5 agosto Genzano di Lucania (Andrea Sabatino Quartet); 8 agosto Acerenza (K.Trio); 20-21 agosto Grottole (Masterclass); 20 agosto Grottole (Onyx Group); 21 agosto Grottole (Kruptai Quartet);  24 agosto Matera (Common Ground); 25 agosto Matera (Mat Trio); 26 agosto Matera (Klankpoeder, presentazione del libro di Alceste Ayroldi); 27 agosto Matera (Jesse Davis 4tet, presentazione del libro di Valerio Corzani, installazione Pentangolo); 28 agosto Matera (Concerto all’alba con Jesse Davis); 28 agosto Matera (Gegè Telesforo Impossible Tour). 

I biglietti dei concerti potranno essere acquistati su Eventbrite.it, nelle rivendite convenzionate a Matera (Casa Cava, Cartoleria Montemurro, Libreria Mondadori, Ridola Viaggi) o direttamente al botteghino. 

Link al programma Gezziamoci 35
Scheda socio I-Jazz Onyx Jazz Club

Categoria: Da non perdere Tag: Basilicata, Gezziamoci, jazz, Jazz takes the green, Matera, rassegna

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}