• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

GIANLUCA PETRELLA I-JAZZ ENSEMBLE 2011 “Il Bidone” omaggio a Nino Rota

Pubblicato il 15/02/2019

Home Page › Notizie › Stay tuned › GIANLUCA PETRELLA I-JAZZ ENSEMBLE 2011 “Il Bidone” omaggio a Nino Rota

La dote di Nino Rota è la semplicità di configurare la musica a livelli di una facilità d’ascolto molto elevata, derivata principalmente dalla semplicità di vena, inserita in prospettive tradizionali e sorretta da una creatività eccezionale.
La selezione dei brani eseguita certosinamente da Gianluca Petrella (ha lavorato lunghi mesi recuperando una grande quantità di materiale, in molti casi anche rarissimo) sarà decisamente ampia con una scelta finale caduta ovviamente su alcuni capolavori conosciuti dal grande pubblico, le colonne sonore dei film di Federico Fellini, ma anche su particolari brani meno famosi ma di grande caratura artistica.
Le atmosfere varieranno a seconda dei brani in una ricercata alternanza fra il dolce e l’amaro: il Nino Rota solare e allegro e quello più scuro e drammatico. Il tutto eseguito grazie all’aiuto di una band molto eclettica con musicisti scelti con molta attenzione e provenienti da varie estrazioni musicali che vanno sicuramente oltre il jazz, come ad esempio lo straordinario Andrea Sartori che con i suoi macchinari sarà in grado di eseguire dei veri e propri rifacimenti (attenzione, non dunque i classici “remix”!), la grande realtà pianistica di Giovanni Guidi, la straordinaria capacità d’improvvisazione di un percussionista “pensante” quale Cristiano Calcagnile, l’enorme energia del baritono di Beppe Scardino mutuata direttamente dall’amatissima Cosmic Band del trombonista barese, la sorpresa del corposo bassismo dell’americano Rhemer e infine la “chicca” vocale John De Leo, per interpretare le canzoni più suggestive del repertorio rotiano compresa una versione commovente del brano “Parla più piano” tratto dal film Il padrino, in dialetto siciliano.

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}