• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Fonterossa Open Lab 2023 al via la collaborazione con Toscana Produzione Musica. Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio

Pubblicato il 16/01/2023

Home Page › Notizie › In evidenza › Fonterossa Open Lab 2023 al via la collaborazione con Toscana Produzione Musica. Iscrizioni aperte fino al 31 gennaio

Solo trenta i posti disponibili per partecipare al Fonterossa Open Lab 2023, il laboratorio orchestrale d’improvvisazione ed esecuzione di partiture non convenzionali ideato e diretto da Silvia Bolognesi. Un’edizione che quest’anno può contare sulla collaborazione con il centro di produzione musicale Toscana Produzione Musica.

Aperto a tutti gli strumenti inclusa la voce, l’obiettivo del laboratorio è formare e preparare i musicisti partecipanti alla produzione originale che debutterà in occasione del Fonterossa Day #7. La musica potrà essere scritta secondo parametri tradizionali, ma anche con metodi non convenzionali, utilizzando gesti, grafici, momenti d’improvvisazione libera ed altro. L’approccio alle composizioni così scritte sarà insegnato durante il laboratorio, così come l’approccio all’improvvisazione intesa in modo più tradizionale.

Cinque gli incontri previsti, con cadenza mensile (5 e 19 febbraio, 19 marzo, 2 e 15 aprile), della durata di sei ore ciascuno che si terranno presso la sede dell’Exwide di Pisa. Gli incontri del mattino saranno lezioni che si svilupperanno partendo da principi d’improvvisazione tradizionale (principi di armonia tonale e modale, approccio alle forme metrico-armoniche), attraverso l’utilizzo dei parametri musicali (ritmo, melodia, armonia, timbro) fino allo studio delle tecniche previste nelle composizioni scritte per l’occasione. Il concerto finale è in programma domenica 16 aprile, in occasione delFonterossa Day #7 presso il Teatro Sant’Andrea di Pisa.

Ad affiancare Silvia Bolognesi fra i docenti di Fonterossa Open Lab 2023 nomi di grande prestigio. Roberto Ottaviano, un protagonista nella scena del jazz italiano, con esperienze formative altamente qualificanti, dagli studi con Giacomo Manzoni, Luigi Nono, Evan Parker, alla partecipazione nell’orchestra di Andrea Centazzo; Marta Raviglia, una cantante, compositrice, performer, che si muove a cavallo tra il jazz e la musica contemporanea, tra la forma canzone e l’improvvisazione più ardita; Eugenio Colombo, un grande maestro del free jazz e della musica contemporanea, che ha iniziato da autodidatta sia come strumentista sia come compositore; Avreeayl Ra, una leggenda locale di Chicago nella scena del jazz d’avanguardia, con una carriera che dura da più di mezzo secolo e che lo ha visto prendere parte a rinomati ensemble guidati da Sun Ra e Ari Brown e con l’Art Ensemble of Chicago.

Le iscrizioni per partecipare alla selezione rimarranno aperte fino al 31 gennaio. La scheda di adesione si può scaricare al link https://bit.ly/fonterossa-lab-2023 ed è necessario inviarla compilata a: s.bolognesi@yahoo.it

Grazie alla collaborazione con Toscana Produzione Musica, la partecipazione al Fonterossa Open Lab 2023 è gratuita.

Scheda socio I-Jazz Toscana Produzione Musica



.

Categoria: In evidenza Tag: Fonterossa Open Lab, Pisa, Toscana, Toscana Produzione Musica

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}