Pubblicato il 02/08/2018
Punto di riferimento per il live jazz in Toscana e in Italia, Il Grey Cat Festival torna con un cartellone fitto di concerti che spaziano dal jazz tradizionale al funky, dalle contaminazioni al cantautorato. Benny Golson, Steve Coleman, Paolo Fresu ed Enrico Rava sono solo alcuni dei protagonisti del cartellone 2018, che sin dalle prime date, in programma tra fine luglio e i primi di agosto, ha confermato le aspettative del pubblico.
Alle giornate dedicate alla live music e alle arti con la Grey Cat Street Club, una due giorni di performance e concerti nel quartiere Senzuno di Follonica che vedrà protagonisti i Fantomatik Orchestra (Il 2 e 3 agosto), seguono due appuntamenti da non perdere: il 4 agosto Stefano Cantini e Antonello Salis si esibiranno al Cassero Senese di Grosseto; mentre il 5 sarà la volta del Benny Bolson Quartet alla presenza di Antonio Faraò.
Il celebre chitarrista Giulio Stracciati riunirà sul palco con due importanti nomi del jazz toscano: il batterista Piero Borri e il contrabbassista Guido Zorn, il 6 agosto ai Bagni Ausonia di Follonica. Il 7 agosto il Chiostro Fonderia Leopolda di Follonica ospiterà Gavino Murgia, Minu Cinelu, Nguyen Le in un viaggio attraverso suoni ancestrali e raffinate derive jazzistiche
Incursione nella canzone d’autore l’8 agosto con Nicola Stilo e Alessia Martegiani con il concerto “Promenade for two”, una passeggiata tra le canzoni di autori che più hanno ispirato i due artisti. Il 9 agosto prima assoluta al Cassero Senese per l’orchestra di Vincenzo Genovese che incontra il talento vocale di Tony Mombrelle, ex vocalist di Incognito.
Voce, pianoforte e improvvisazione saranno protagonisti nel live “Due come noi che…” di Gino Paoli e Danilo Rea, il 10 agosto a Castelnuovo Val di Cecina. L’11 agosto serata per gli amanti del funky al Castello di Scarlino dove i Funk Off celebrano i venti anni dal loro primo concerto, accompagnati dalla voce di Karima.
Steve Coleman, eccezionalmente in Italia per Grey Cat Festival, in collaborazione con il Time in Jazz, si esibirà al Teatro delle Rocce di Gavorrano il 13 agosto. Spazio poi al trio di Dado Moroni nel nuovo spazio della Fortezza Aldobrandesca di Monterotondo Marittimo (14 agosto); e al Nico Gori Swing 10tet, produzione targata Pisa Jazz e ideata da Nico Gori, che presenterà un repertorio di brani tratti dalla tradizione delle storiche big band, all’Ex Miniera Ravi Marchi di Gavorrano (17 agosto).
Il Castello di Scarlino ospiterà Enrico Rava e Makiko Hirabayashi il 18 agosto, affiancati da due giovani promesse del jazz italiano, Francesco Ponticelli ed Enrico Morello. Progetto prodotto da Grey Cat è quello che vede sul palco Romina Capitan Quartet, il 26 agosto in Piazza Gramsci a Scarlino Scalo. Stessa location per il gran finale del festival, il 26 agosto, con un appuntamento imperdibile: la “Funk Experience” dei Super Bad, che coinvolgerà il pubblico in un groove pieno di energia.
Link al programma: http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/grey-cat-jazz-fes…