Pubblicato il 02/05/2022
Iscrizioni aperte per partecipare al Fara Music Summer School 2022, in programma dal 25 al 31 luglio. Una sedicesima edizione che si preannuncia ricca di novità e che conferma le clinics del Fara Music come uno degli eventi didattici più attesi del nostro Paese. Un corpo docente composto da star del jazz italiano e internazionale, con cui condividere una settimana di workshop, laboratori di musica d’insieme e concerti.
Ad arricchire il cast docenti del Fara Music Summer School, quest’anno arrivano artisti del calibro di Franco D’Andrea, Nir Felder, Frederico Heliodoro; dopo anni tornano Gregory Hutchinson e Ares Tavolazzi; confermati Roberto Gatto, Cinzia Spata e Fabio Zeppetella, ormai ospiti fissi della Summer School.
Sette giorni di seminari full time, cinque ore di didattica al giorno tra lezioni di strumento e laboratori di musica d’insieme, uniti ai concerti serali del Fara Music Festival, e alle jam session notturne, rendono la Summer School del Fara Music, un’esperienza unica, in uno dei borghi storici più belli del centro Italia a soli 35 minuti da Roma.
Cinque i dipartimenti attivati, con un corpo insegnanti davvero unico suddiviso per metà tra artisti italiani e per metà internazionali:
Chitarra: Fabio Zeppetella e Nir Felder
Batteria: Gregory Hutchinson e Roberto Gatto
Pianoforte: Franco D’Andrea e Omer Klein
Contrabbasso e basso elettrico: Ares Tavolazzi e Frederico Heliodoro
Vocal Jazz Lab: Cinzia Spata

La quota di partecipazione ai corsi è di € 200 per i Seminari (chitarra, basso, batteria, pianoforte); di € 250 per Laboratorio di Canto con Cinzia Spata. L’iscrizione ai corsi consente di partecipare al corso prescelto, seguendo le lezioni di strumento la mattina e gli ensemble il pomeriggio; di accedere gratuitamente ai concerti del Fara Music Festival 2022; e ottenere l’attestato finale di frequenza alle Summer School.
Per tutte le informazioni: info@faramusic.it
Programma Fara Music Summer School 2022
Scheda socio I-Jazz Fara Music