• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Fara Music Festival quest’anno è anche Borghi Swing

Pubblicato il 17/07/2018

Home Page › Notizie › Stay tuned › Fara Music Festival quest’anno è anche Borghi Swing

Sette giornate di musica, di grande Jazz, per il Fara Music Festival 2018 che presenta in questa edizione alcuni dei migliori artisti del panorama nazionale e internazionale con una novità di grande importanza. Quest’anno, infatti, il Borgo di Fara Sabina è tra i protagonisti del progetto Borghi Swing, promosso dal Mibact e organizzato dall’associazione I-Jazz. Borghi Swing intende promuovere, su tutto il territorio italiano, in particolare nei luoghi in cui la tradizione musicale è forte, nuove iniziative che puntino a rendere più efficace l’azione di promozione turistica, lavorando sulla qualità e la sostenibilità. Gli obiettivi del progetto sono tutti rivolti alla proposta di un’offerta in grado di coniugare cultura e turismo, con tutte le ricadute conseguenti.
Tra gli ospiti di spicco presenti alla undicesima edizione del festival e che si esibiranno nel main stage: Mike Moreno, Matt Brewer, Aaron Parks, Kendrick Scott, George Garzone, Gegé Telesforo. Tutti i concerti (orario di inizio 21.30) saranno interamente gratuiti e trasformeranno l’incantevole borgo medievale del comune sabino in una città ricca di musica, arte e cultura. 
Ad aprire la programmazione musicale, lunedì 23 luglio, i GV3 ovvero Giuseppe Vitale (piano), Stefano Zambon (contrabbasso), ed Edoardo Battaglia (batteria). Tre musicisti che pur avendo soltanto 55 anni complessivi dimostrano già una grande padronanza dello strumento e del linguaggio musicale che esprimono. Vincitori del Premio Fara Music Jazz Live 2017, hanno appena realizzato il loro album d’esordio, “Juttin Out” (Emme Record Label). Il 24 luglio sarà la volta del George Garzone / Leo Genovese Quintet: un incontro tra passato e presente per la band capitanata dal sassofonista George Garzone e dal pianista Leo Genovese e completata dai TanoTrio, formazione nata a Boston nel 2016.
Il 25 luglio riflettori puntati su Gegè Telesforo Quartet: dopo dieci anni dalla prima esibizione, Gegè Telesforo torna sul palcoscenico del Fara Music Festival insieme al Trio di Dario Deidda per presentare “My Favourite Strings”, nuovo, sorprendente album del bassista salernitano prodotto proprio da Telesforo. Un album che conferma il talento di Deidda, musicista di rara preparazione e sensibilità, stimato nel mondo come virtuoso e geniale innovatore del basso elettrico. Completano la formazione Stefano Costanzo alla batteria e Marco De Gennaro al pianoforte. Si prosegue con Tomasz Chyła Quintet, un progetto internazionale che fonde il jazz con la musica popolare per una formazione polacca che arriva per la prima volta in Italia (26 luglio).
Il 27 luglio è la volta dei Quantum Trio, una band non convenzionale dall’anima crossover che fonde il jazz con il rock e il punk dando vita a un genere che supera i confini; una formazione nata a Rotterdam nel 2012 dalla collaborazione di Michal Jan Ciesielski (sax), Kamil Zawislak (piano) e Luis Mora Matus (batteria). Ultimi appuntamenti sul palco con Mike Moreno Quartet, band completata da Kendrick Scott alla batteria, Matt Brewer al basso e Aaron Parks al pianoforte (28 luglio); e Aaron Parks Trio band del talentuoso pianista statunitense formata con Matt Brewer al basso e Kendrick Scott alla batteria (29 luglio). 
Nel programma del festival, anche una serie di concerti ospitati in luoghi storici del Borgo di Fara: Ermanno Novali Piano Solo (Chiesa di Santa Chiara, 28 luglio), Zadeno Trio (Monastero delle Clarisse, 28 luglio), Cocoon (Chiesa di Santa Chiara, 29 luglio); PS3 Pietro Santangelo Trio (Monastero delle Clarisse, 29 luglio), Sidewalk Cat Quintet (Chiesa di Santa Chiara, 29 luglio), Zarrinchang Trio (Monastero delle Clarisse, 29 luglio).
Tutto il programma al link http://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/fara-music-festival

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}