Pubblicato il 08/07/2017
Dieci concerti interamente gratuiti trasformeranno da venerdì 21 a domenica 30 luglio l’incantevole borgo medievale di Fara in Sabina in una città ricca di musica, arte e cultura. Fara Music Festival è alla sua undicesima edizione: tanti sono gli artisti di grande livello in cartellone, sia italiani sia internazionali, e che fanno il comune sabino ad essere il fulcro culturale del Lazio.
Dopo l’anteprima di giovedì 6 luglio con Knup Trio, insieme al chitarrista Francesco Mascio, l’inizio ufficiale della rassegna è in programma venerdì 21 luglio con il quartetto capitanato dal pianista e compositore Gianni di Crescenzo che ha recentemente pubblicato il disco Magic Puppet. A seguire, il trio manouche di Salvatore Russo, chitarrista pugliese che nel 2016 ha dato vita al progetto discografico intitolato Gipsy Jazz Trio. Largo poi alle nuove proposte con i SideWalk Cat Quintet (vincitori del concorso S’Illumina promosso dalla SIAE per le nuove opere), i Karabà (vincitori del premio Fara jazz live 2016) e il trio capitanato dal giovane e talentuoso pianista polacco Mateusz Palka che ha recentemente pubblicato il disco Sansa.
Tra gli artisti di livello internazionale spicca mercoledì 26 luglio il chitarrista Jonathan Kreisberg con il suo trio. A seguire, largo ai TanoTrio impreziositi dalla presenza del pianista statunitense Kenny Werner. Il 28 luglio è il turno del Reunion Quartet, quartetto italiano formato da Fabio Zeppetella, Roberto Gatto, Roberto Tarenzi e Dario Deidda. Quasi in finale il concerto dei Lingomania, storico quintetto formato da Maurizio Giammarco, Giovanni Falzone, Umberto Fiorentino, Furio Di Castri e Roberto Gatto. Il concerto finale della rassegna sarà con gli Urbem Quartet, band brasiliana che rispecchia l’apertura internazionale di questa manifestazione.
“Il Festival, le Summer School, il premio Jazz Live, e poi le jam session, l’enogastronomia e l’artigianato, tutto questo nello splendido borgo medioevale di Fara in Sabina, a soli 30 minuti da Roma – dichiara il direttore artistico Enrico Moccia. Anche per questa undicesima edizione abbiamo costruito un festival in grado di tenere insieme progetti nazionali (Lingomania, Reunion Quartet, Gianni Di Crescenzo Quartet, Salvatore Russo Trio), giovani talenti (Karabà Trio, Sidewalk Cat Quintet) artisti europei (Mateusz Palka Trio) e internazionali (Jonathan Kreisberg, Kenny Werner, Urbem Quartet). Ne siamo particolarmente orgogliosi. Vi aspettiamo a Fara in Sabina dal 21 al 30 luglio”.
Programma la link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/fara-music-festival