• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Fara Music Festival colora ancora l’estate sabina

Pubblicato il 08/07/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Fara Music Festival colora ancora l’estate sabina

Dieci concerti interamente gratuiti trasformeranno da venerdì 21 a domenica 30 luglio l’incantevole borgo medievale di Fara in Sabina in una città ricca di musica, arte e cultura. Fara Music Festival è alla sua undicesima edizione: tanti sono gli artisti di grande livello in cartellone, sia italiani sia internazionali, e che fanno il comune sabino ad essere il fulcro culturale del Lazio.
Dopo l’anteprima di giovedì 6 luglio con Knup Trio, insieme al chitarrista Francesco Mascio, l’inizio ufficiale della rassegna è in programma venerdì 21 luglio con il quartetto capitanato dal pianista e compositore Gianni di Crescenzo che ha recentemente pubblicato il disco Magic Puppet. A seguire, il trio manouche di Salvatore Russo, chitarrista pugliese che nel 2016 ha dato vita al progetto discografico intitolato Gipsy Jazz Trio. Largo poi alle nuove proposte con i SideWalk Cat Quintet (vincitori del concorso S’Illumina promosso dalla SIAE per le nuove opere), i Karabà (vincitori del premio Fara jazz live 2016) e il trio capitanato dal giovane e talentuoso pianista polacco Mateusz Palka che ha recentemente pubblicato il disco Sansa. 
Tra gli artisti di livello internazionale spicca mercoledì 26 luglio il chitarrista Jonathan Kreisberg con il suo trio. A seguire, largo ai TanoTrio impreziositi dalla presenza del pianista statunitense Kenny Werner. Il 28 luglio è il turno del Reunion Quartet, quartetto italiano formato da Fabio Zeppetella, Roberto Gatto, Roberto Tarenzi e Dario Deidda. Quasi in finale il concerto dei Lingomania, storico quintetto formato da Maurizio Giammarco, Giovanni Falzone, Umberto Fiorentino, Furio Di Castri e Roberto Gatto. Il concerto finale della rassegna sarà con gli Urbem Quartet, band brasiliana che rispecchia l’apertura internazionale di questa manifestazione.
“Il Festival, le Summer School, il premio Jazz Live, e poi le jam session, l’enogastronomia e l’artigianato, tutto questo nello splendido borgo medioevale di Fara in Sabina, a soli 30 minuti da Roma  – dichiara il direttore artistico Enrico Moccia. Anche per questa undicesima edizione abbiamo costruito un festival in grado di tenere insieme progetti nazionali (Lingomania, Reunion Quartet, Gianni Di Crescenzo Quartet, Salvatore Russo Trio), giovani talenti (Karabà Trio, Sidewalk Cat Quintet) artisti europei (Mateusz Palka Trio) e internazionali (Jonathan Kreisberg, Kenny Werner, Urbem Quartet). Ne siamo particolarmente orgogliosi. Vi aspettiamo a Fara in Sabina dal 21 al 30 luglio”.
Programma la link: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/fara-music-festival

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}