Pubblicato il 06/12/2021
Dopo l’esordio all’insegna delle Serenate sui Balconi, prosegue il programma della seconda edizione di Fano Jazz Winter. Un appuntamento che, ancora una volta, vuole coinvolgere la città attorno a proposte artistiche di qualità ed essere l’occasione per dimostrare la voglia e la capacità di ripresa di una comunità che ancora porta le ‘ferite’ del Covid 19. Una città che torni a vivere e sia capace di ripristinare un clima di positiva e piacevole convivenza sociale, culturale ed economica, grazie anche alla preziosa collaborazione di operatori ed esercenti del centro storico.
Il programma di questa seconda edizione – realizzata in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e attività produttive e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano – prevede due giornate dedicate alle Serenate sui Balconi (dopo quella di apertura del 5 dicembre, si prosegue con l’appuntamento di mercoledì 8 dicembre), poi grande attesa per il ritorno dei concerti Gospel al Teatro della Fortuna, di cui saranno protagoniste due diverse formazioni statunitensi (mercoledì 22 dicembre, direttamente da Washington D.C., arriva Nate Brown & One Voice; giovedì 23 è la volta di Danton Whitley & The Mosaic Sound), e non poteva certo mancare il concerto della Musicamdo Jazz Orchestra che si esibisce sabato 18 dicembre in piazza XX Settembre, uno dei luoghi simbolo della città, con Alessandra Doria.
La seconda edizione di Fano Jazz Winter chiude la straordinaria stagione di Fano Jazz Network che nel 2021, nonostante la perdurante situazione pandemica, ha fatto registrare ancora una volta numeri da record, a partire dalla XXIX edizione del festival Fano Jazz By the Sea, che ha confermato tutti i suoi caratteri principali, dalla vocazione green del ritrovato Jazz Village alla naturale inclinazione a coniugare spettacolo con approfondimento culturale e attrattiva turistica.
Il 2021 è stato anche l’anno del varo di una nuova rassegna: Terre Sonore, che ha visto il coinvolgimento di 13 comuni della provincia di Pesaro Urbino. Nel suo insieme, la stagione concertistica 2021 di Fano Jazz Network è stata, dunque, speciale: 72 concerti, con 270 musicisti provenienti da tutto il mondo e oltre 31.000 presenze.
Link al programma Fano Jazz Winter 2021
Scheda socio I-Jazz Fano Jazz Network