• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Fabbrica Europa: arte e creatività alla ricerca di nuove visioni di futuro

Pubblicato il 27/04/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › Fabbrica Europa: arte e creatività alla ricerca di nuove visioni di futuro

Al via la 24esima edizione di Fabbrica Europa, il grande laboratorio artistico alla ricerca di nuove prospettive con cui guardare il mondo.
Dal 4 maggio al 15 giugno la Stazione Leopolda di Firenze sarà protagonista di un fitto programma di eventi a cui prenderanno parte alcuni tra i massimi esponenti delle performing arts provenienti da tutto il mondo. Un viaggio alla ricerca di nuovi linguaggi, tra grandi nomi e giovani emergenti della scena performativa più ricercata, un panorama artistico e attuale che mostra nuove vie creative e sociali.
Abbiamo chiesto a Maurizio Busìa, direttore artistico della sezione musica del festival, di raccontarci le novità di questa 24esima edizione.
Il festival di Fabbrica Europa arriva quest’anno alla sua ventiquattresima edizione. Quali saranno le novità di quest’anno e le sfide per il futuro?
La novità più importante è che abbiamo lavorato a un programma in cui musica, danza e performing arts si intrecciano in maniera organica, come non accadeva da anni. Quindi non una divisione in sezioni, ma un festival da fruire senza troppi riferimenti di genere e per questo adatto a scoprire nuove sfacettature dell’arte performativa contemporanea.
Un festival che ha la multidisciplinarità come elemento fondante e che vede la partecipazione di espressioni artistiche diverse, ma complementari. Per quanto riguarda il programma musicale, quali sono state le scelte della direzione artistica per questa edizione?
Considerando che il festival si inaugura con uno spettacolo di danza creato sulle musiche di Coltrane, “A Love Supreme” di Salva Sanchis & Anne Teresa De Keersmaeker / Rosas, e che diversi concerti sono arricchiti dalle arti visuali (per esempio il concerto di Marco Parente “Eppur non basta”, che vede il tocco dell’artista Giacomo Costa, oppure quello di Adriano Viterbini con i live paintings di Davide Toffolo), si può dire che la multidisciplinarietà è la cifra distintiva rispetto ad altre realtà presenti sul territorio.
In più cerchiamo di lavorare a un programma senza steccati, in cui attorno per esempio al concerto dei Marlene Kuntz e di Edda si può trovare la presenza di una cantante straordinaria come Mayra Andrade, di musicisti come Hamid Drake e William Parker, oppure l’elettronica raffinata di Matthew Herbert. Vogliamo dare il segno di una contemporaneità aperta: il che non vuol dire facile, ma sicuramente accessibile per chi ha voglia di mettere in gioco i propri sensi.
Il festival Fabbrica Europa richiama ogni anno performer provenienti dall’Europa, ma anche Medio Oriente, India, Cina e Mediterraneo. Un luogo di incontro e dialogo tra comunità artistiche diverse. Un filo conduttore comune anche al Festival au Désert, progetto che fa sempre capo a Fabbbrica Europa. Ci può dare qualche anticipazione sulla prossima edizione?
Una grande novità sarà la piazza in cui verrà realizzato il festival, che dopo i primi anni al Parco delle Cascine e cinque edizioni alle Murate, approda in piazza Ognissanti l’11, il 12 e il 13 luglio. Sarà un programma molto ricco, che prevede attività laboratoriali anche sui quartieri della città e un coinvolgimento attivo e reale delle comunità di immigrati. Il tutto a ingresso gratuito.
 
Non rimane che attendere il 4 maggio, primo appuntamento con il festival che ha fatto della fusione delle arti il suo carattere distintivo e che vede nel dialogo tra musica, teatro e danza la possibilità di creare un nuovo futuro possibile.
Per il programma musicale del festival: http://italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/fabbrica-europa
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}