• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
    • Risorse
    • Comunicazioni
    • Logout

Salotto Jazz

Dal 13/05/2022
al 01/06/2022
Toscana

Un talk show musicale, nato dalla collaborazione con Conservatorio musicale Cherubini di Firenze, ideato e condotto da Alessandra Cafiero. Un progetto ricco di storie e note, che ha come obiettivo quello di creare uno spazio culturale innovativo e dinamico in cui far interagire musica classica e jazz coinvolgendo anche le giovani generazioni. Ogni incontro ruota intorno a uno strumento musicale nella sua versione jazz. Le esecuzioni dal vivo, la storia dello strumento, gli interpreti illustri e altre curiosità sono al centro del dialogo tra il musicista ospite, gli studenti e il pubblico in sala.

PROGRAMMA 2022

venerdì 13 maggio | Sala del Buonumore, Conservatorio Cherubini | ore 21
Salotto Jazz e la Voce con Ada Montellanico

con la partecipazione di Simone Graziano e degli studenti del dipartimento jazz del Conservatorio Cherubini
Ada Montellanico, che racconterà il suo rapporto con la musica e il canto, attraverso le grandi compositrici donne della storia del jazz che sono state per lei fonte d’ispirazione e si esibirà live accompagnata da Simone Graziano e gli studenti del Conservatorio in alcuni brani del suo vasto repertorio.

Ada Montellanico è autrice e cantante tra le più importanti e innovative della scena jazz italiana. Ha collaborato con artisti di fama internazionale tra i quali Jimmy Cobb, Lee Konitz, Paul McCandless, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Danilo Rea, partecipando con successo di critica e di pubblico a numerosi e prestigiosi Festival italiani ed esteri. Ha inciso “L’altro Tenco” (1996) con Enrico Rava, rileggendo in chiave nuova il repertorio meno frequentato del cantautore e “Danza di una ninfa” (2005) con Enrico Pieranunzi, con quattro testi inediti sempre di Tenco. Nel corso della sua carriera Ada Montellanico ha reso omaggio a grandi donne compositrici: “Omaggio Billie Holiday” (2008), “Suono di donna” (2012) e “Abbey’s Road” (2017), ritratto della leggendaria Abbey Lincoln. Attualmente è docente di Canto jazz presso il Conservatorio di Campobasso. Per quattro anni è stata Presidente di MIDJ (Associazione nazionale Musicisti di Jazz) e ora è Presidente dell’associazione “Il Jazz va a scuola”.

Official page

http://www.eventimusicpool.it/

Organizzato da

  • Associazione Music Pool

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP