Le città (in)visibili / The Iron Way
al 06/08/2023
“Le città (in)visibili” è un progetto originale dell’associazione I-Jazz che promuove il connubio perfetto tra la musica jazz e alcuni dei luoghi di maggior prestigio artistico, storico e paesaggistico in Italia. Con il sostegno di Mic e FAI.
Luogo: Teatro Fonderia Leopolda ed ex area siderurgica granducale, Follonica (GR)
“The Iron Way”: visita guidata organizzata dal FAI – delegazione di Grosseto alla via del ferro, ex area Ilva di Follonica; concerto post residenza del gruppo Michelangelo Scandroglio / Maria Chiara Argirò / Myele Manzanza / Alex Hitchcock.
Fai Delegazione di Grosseto ha portato il pubblico alla scoperta di questo magnifico territorio. L’occasione per questo anno è rappresentata dal progetto “The Iron Way” di Follonica, in collaborazione con Grey Cat Jazz Festival.
Londra/Follonica: cosa lega una megalopoli cosmopolita, multietnica, globale, alla fiorente città turistica della costa toscana? La delegazione Fai di Grosseto ci condurrà in una spregiudicata e provocante narrazione alla scoperta dei tanti legami che questi due antitetici insediamenti urbani condividono nella loro antica storia, di cui il metallo è l’attore principale.
L’intento è quello di sollecitare nel visitare curioso un approccio olistico al presente, senza fermarsi alle apparenze. Un racconto utile a cogliere l’importanza delle contaminazioni in tutte le sfere dell’umano, non ultimo nella musica contemporanea con il bel progetto residente “Thé Iron Way”.
Evento supportato dal Comune di Follonica e realizzato in collaborazione con FAI – delegazione di Grosseto, London Jazz Festival e Cambridge Jazz Festival e con l’associato I-Jazz locale, Associazione Music Pool.
