I Poeti del Piano Solo
al 30/09/2022
Seconda edizione per la manifestazione dedicata ai grandi protagonisti del Piano Solo, ideata da Musicus Concentus e con la direzione artistica di Stefano Maurizi.
“Grazie alla collaborazione con l’Associazione Something Like This, e alla co-direzione artistica di Stefano Maurizi, dal 1 al 3 ottobre torna I Poeti del Piano Solo, un format totalmente dedicato al recital di piano solo. L’apertura di questa seconda edizione, prevista per venerdì 1 ottobre, è affidata a Enrico Zanisi.
Fin dal suo esordio, il pianista ha mostrato la stoffa del musicista in grado di bruciare le tappe, quello cui l’etichetta di enfant prodige del jazz italiano era destinata ben presto a stare stretta. Ad oggi è senza dubbio uno dei pianisti più di talento del panorama italiano, consapevole dei propri mezzi e dotato di una personalità musicale altamente definita. Nel 2016, dopo vari progetti, è uscito Piano Tales il suo primo disco per Piano Solo su CAM Jazz dove Zanisi esplora i confini della propria musica mantenendo intatta quella grazia priva di artifici che la contraddistingue.
Classe 1987 Shai Maestro, è uno dei pianisti più promettenti e di talento della sua generazione e si esibirà sul palco della Sala Vanni sabato 2 ottobre. Dal debutto con il suo trio, nel 2011, Shai ha continuato sempre più a plasmare la sua musica di un’identità forte. Le sue note sono tra le più potenti e armoniose del jazz contemporaneo e la sua musica rifugge dalla struttura tradizionale, abbracciando un repertorio dove il jazz si intrecci alla classica e alle sonorità del suo territorio. Shai Maestro ha pubblicato ben sei album in 10 anni: i più recenti sono lo straordinario The Dream Thief del 2018 e Human, usciti entrambi per la prestigiosa ECM, dove Maestro tira fuori tutta la sua grintosa poesia.
Chiude la tre giorni de “I Poeti del Piano Solo” Alessandro Lanzoni, il cui concerto è previsto per domenica 3 ottobre alle ore 19. Attraverso riuscitissimi lavori discografici come Dark Flavour e Diversions, Alessandro Lanzoni ha definitivamente messo a punto una fisionomia di artista che mette il proprio talento al servizio di una incessante ricerca musicale. Un artista animato da questo spirito di ricerca non poteva che trovare nel Piano Solo il suo terreno privilegiato, in cui esprimere la propria creatività nel modo più autentico e personale possibile. Attraverso l’improvvisazione Lanzoni porta l’ascoltatore in panorami sonori sempre diversi, luoghi in cui il pubblico viene guidato con mano sicura da chi padroneggia i linguaggi musicali più disparati.
La rassegna I Poeti del Piano Solo è realizzata anche grazie al contributo di Banca Euromobiliare e Anea Italia srl.
