Ai Confini tra Sardegna e Jazz
al 02/09/2023
Sant’ Anna Arresi si prepara, tra il 29 agosto e il 2 settembre, al trentottesimo festival internazionale Ai Confini tra Sardegna e Jazz, una delle rassegne di maggior rilievo nel panorama jazzistico nazionale, abitualmente di scena a fine estate, che ha nel centro sulcitano il cuore pulsante della manifestazione, per l’organizzazione dell’Associazione Culturale Punta Giara.
Il titolo di questa edizione, Tra Musica e Musica – (B-side), fa ancora una volta proprio l’approccio del compositore e pioniere dell’avanguardia europea, Luciano Berio, che chiedeva “Che cos’è la musica?”: sperimentazioni elettroniche, energie, pulsioni, intrecci, opera lirica, estasi, improvvisazione, azzardi, istinto, linguaggio, cultura e molto altro, avvicinano così il pubblico a chi fa la musica, a chi la compone e a chi la esegue, facendola diventare qualcosa di vivo e mutevole, e soprattutto analizzando il rapporto con la società in cui viene creata o fruita.
Tutto questo, in un’ottica ricercata e fuori dalle logiche commerciali, proprio come accadeva nel B- side, il Lato B dei dischi 33 e 45 giri, che permettevano di andare oltre il brano ‘di grido’, per dare spazio ad alcune delle espressioni più autentiche, talvolta anche sperimentali, degli artisti.
