Senza dubbio Bollani è da anni il musicista jazz italiano più seguito e amato, questo grazie anche alla sua capacità di interagire con il pubblico, come nel suo nuovo programma televisivo su Rai 1 “L’mportante è avere un piano”, che conduce con grande verve e ironia e dove sfoggia tutta la sua straordinaria poliedricità di musicista sensibile, attento e onnivoro, oltre a confermarsi quale talento della tastiera e profondo conoscitore di ogni genere musicale. A Pordenone, Bollani ci regala un biglietto per entrare in uno dei suoi numerosi universi musicali, portandoci a Napoli, un caleidoscopico cosmo che lo ha ispirato e spinto a comporre nuovi brani o a improvvisare sulla musica partenopea del passato. Ecco perché ha voluto dalla sua parte Daniele Sepe, un grandissimo personaggio napoletano, suo compare di vecchia data e Nico Gori. Questi due fiati saranno supportati da Bollani al piano e al fender rhodes e da Bernardo Guerra alla batteria, per condurre letteralmente per mano lo spettatore nei territori meravigliosi della grande musica del mondo in questo omaggio all’immenso patrimonio della musica mediterranea.