• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

European Jazz Contest 2017

Pubblicato il 16/11/2017

Home Page › Notizie › Stay tuned › European Jazz Contest 2017

Lo European Jazz Contest, alla sua ottava edizione, è un concorso rivolto ai gruppi di giovani musicisti jazzisti provenienti da tutta Europa e che propongono progetti originali. Il concorso è gestito dal Saint Louis College of Music di Roma. Tra i partner dell’iniziativa: il prestigioso Conservatorium Maastricht, la Hogeschool Gent, Civici corsi di jazz di Milano, la Hochschule für Musik und Theater “Felix Mendelssohn Bartholdy” Leipzig e la Royal Conservatoire of Antwerp.
L’obiettivo dello European Jazz Contest è quello della promozione della musica originale di giovani musicisti, utilizzando il jazz come un contesto di ricerca e di confronto per le nuove avanguardie e attraverso tutti i generi della musica jazz non-main-stream. Dalle interpretazioni Free Jazz alla musica sperimentale ed elettronica, il concorso europeo vuole creare un palcoscenico per la musica non ancora scoperta, nuova e fresca. Nella prima fase di pre-selezione sono stati scelti i progetti proposti in stile jazzistico, in qualsiasi lingua o dialetto e che fossero composizioni originali oppure rielaborazioni originali di musica tradizionale del proprio Paese di origine.
Quattro le band che hanno superato la prima fase, accedendo alla serata finale in programma lunedì 20 novembre alla Casa del Jazz di Roma. La sfida coinvolge i francesi LAURduo con pianoforte e batteria; i tedeschi Johannes Bigge Trio con piano, contrabbasso, batteria; gli italiani Zadeno Trio con batteria, sassofono, contrabbasso; e i danesi Apricity Quartet con batteria, chitarra, contrabbasso, sassofono.
Tra i giurati chiamati a decretere il nuovo vincitore dell’European Jazz Contest: il Direttore Stefano Mastruzzi, il Maestro Antonio Solimene e Giovanni Candia del Saint Louis College of Music, Barbara Wiernik dalla Royal Conservatoire Antwerp, Ralf Schrabbe dalla HMT-Leipzig, Leon Lhoest dalla Hogeschool Gent, Enrico Intra della Civici corsi di Jazz di Milano, Joep Van Leeuwen del Conservatorium Maastricht, Fabrizio Salvatore e Alessandro Guardia dell’etichetta Alfa Music e Antonio Monzino e Fernanda Altavilla della Mogar.
Che vinca il migliore!
Dettagli sul concorso al link: http://www.jazzcontest.it/

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}