Pubblicato il 16/11/2017
Lo European Jazz Contest, alla sua ottava edizione, è un concorso rivolto ai gruppi di giovani musicisti jazzisti provenienti da tutta Europa e che propongono progetti originali. Il concorso è gestito dal Saint Louis College of Music di Roma. Tra i partner dell’iniziativa: il prestigioso Conservatorium Maastricht, la Hogeschool Gent, Civici corsi di jazz di Milano, la Hochschule für Musik und Theater “Felix Mendelssohn Bartholdy” Leipzig e la Royal Conservatoire of Antwerp.
L’obiettivo dello European Jazz Contest è quello della promozione della musica originale di giovani musicisti, utilizzando il jazz come un contesto di ricerca e di confronto per le nuove avanguardie e attraverso tutti i generi della musica jazz non-main-stream. Dalle interpretazioni Free Jazz alla musica sperimentale ed elettronica, il concorso europeo vuole creare un palcoscenico per la musica non ancora scoperta, nuova e fresca. Nella prima fase di pre-selezione sono stati scelti i progetti proposti in stile jazzistico, in qualsiasi lingua o dialetto e che fossero composizioni originali oppure rielaborazioni originali di musica tradizionale del proprio Paese di origine.
Quattro le band che hanno superato la prima fase, accedendo alla serata finale in programma lunedì 20 novembre alla Casa del Jazz di Roma. La sfida coinvolge i francesi LAURduo con pianoforte e batteria; i tedeschi Johannes Bigge Trio con piano, contrabbasso, batteria; gli italiani Zadeno Trio con batteria, sassofono, contrabbasso; e i danesi Apricity Quartet con batteria, chitarra, contrabbasso, sassofono.
Tra i giurati chiamati a decretere il nuovo vincitore dell’European Jazz Contest: il Direttore Stefano Mastruzzi, il Maestro Antonio Solimene e Giovanni Candia del Saint Louis College of Music, Barbara Wiernik dalla Royal Conservatoire Antwerp, Ralf Schrabbe dalla HMT-Leipzig, Leon Lhoest dalla Hogeschool Gent, Enrico Intra della Civici corsi di Jazz di Milano, Joep Van Leeuwen del Conservatorium Maastricht, Fabrizio Salvatore e Alessandro Guardia dell’etichetta Alfa Music e Antonio Monzino e Fernanda Altavilla della Mogar.
Che vinca il migliore!
Dettagli sul concorso al link: http://www.jazzcontest.it/