Pubblicato il 08/05/2018
Circondati dagli scaffali pieni di storia dell’Archivio di Stato di Novara, lunedì 7 maggio, Europe Jazz Network e Associazione Culturale Rest-Art con NovaraJazz hanno annunciato che la sesta edizione della European Jazz Conference avrà luogo proprio a Novara, dal 12 al 15 settembre 2019. Una prima volta per l’Italia, da quando nel 2014 l’Assemblea Generale dell’Europe Jazz Network è diventata European Jazz Conference.
Tante le autorità locali e internazioni intervenute, a partire da Ros Rigby, presidente di Europe Jazz Network, che ha dichiarato: “A nome del Board di Europe Jazz Network, posso dire quanto siamo felici di tenere la nostra European Jazz Conference 2019 nella bellissima città di Novara. EJN è stata fondata oltre trent’anni fa da attivisti del jazz italiano e l’Italia ha sempre avuto tra i maggiori numeri di organizzazioni associate alla rete”. E Corrado Beldì, direttore artistico di NovaraJazz ha sottolineato: “Accogliamo con grande soddisfazione la scelta di EJN di ospitare a Novara la European Jazz Conference 2019. Abbiamo molto lavoro da fare per continuare a promuovere il nostro modello di valorizzazione della musica dal vivo nei luoghi storici e rendere Novara, dal 12 al 15 settembre 2019, la capitale del jazz in Europa”.
Saranno circa 350 i delegati attesi da tutta Europa per l’appuntamento di settembre 2019, operatori impegnati nel settore del jazz che condivideranno conoscenze e discuteranno progetti comuni, collaborazioni e sinergie. La conferenza sarà inoltre l’occasione perfetta per presentare alcuni dei migliori giovani musicisti della scena attuale del jazz italiano a un pubblico internazionale fatto di direttori artistici, gestori di locali e di etichette discografiche e agenti, grazie al nuovo progetto dell’Italian Jazz Showcase Festival.
L’annuncio della European Jazz Conference 2019 in Italia ha avuto luogo in un momento importante per il jazz italiano. A febbraio 2018 è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero della Cultura e la Federazione Nazionale “Il Jazz Italiano” di recente costituzione, raggruppando per la prima volta sotto un unico tetto artisti, festival, club ed etichette indipendenti. L’European Jazz Conference di Novara sarà un ulteriore passo avanti nella crescita del settore jazz italiano e nell’apertura a promotori e pubblico internazionali.
Puoi leggere il comunicato stampa ufficiale sul sito di Europe Jazz Network.