Pubblicato il 29/05/2020
La musica jazz torna a risuonare dal vivo in Toscana grazie all’Estate Fiesolana. Un annuncio che vuole essere un segnale importante lanciato dal mondo della musica per restituire normalità a una stagione di eventi che fino a poche settimane fa sembrava destinata allo stop totale. Le normative statali e regionali sono molto severe e non consentiranno i grandi concerti negli stadi, ma il lavoro che organizzatori, artisti e tecnici dello spettacolo hanno portato a termine in questi giorni permetterà, a determinate condizioni, la ripresa dell’attività musicale.
E proprio di questa ripartenza abbiamo voluto parlarne con Gianni Pini, direttore di Music Pool, in occasione del lancio del programma Estate Fiesolana 2020.
La musica jazz dal vivo in Toscana torna protagonista con l’Estate Fiesole 2020. Una notizia importante per il pubblico, non solo toscano. Quali sono le due parole chiave che sceglieresti per raccontare questa edizione post emergenza Covid?
“Innanzitutto è stata decisiva la capacità di reinventare. Abbiamo dovuto abbandonare le vecchie certezze e affrontare una situazione che pone temi totalmente diversi, soprattutto per l’approccio del pubblico (mascherine, distanze, prevendite). In secondo luogo direi consapevolezza, a livello di tutti gli attori (organizzatori, musicisti, lavoratori). La prova che solo dando vita a inedite forme di collaborazione si può uscire davvero dal lockdown”.
Quali modalità di accesso/fruizione del pubblico avete scelto?
“Fortunatamente il Teatro Romano di Fiesole è uno spazio molto grande (2000 persone) e anche con il distanziamento richiesto è stato possibile ottenere una capienza di 380 posti, limitata ma gestibile. Abbiamo dovuto rinunciare al posto numerato, ma i posti saranno comunque assegnati. In questi giorni stiamo definendo la modalità più adatte per riservare lo spazio ai nuclei familiari. Tutti gli spettacoli (non solo i concerti) sono già in prevendita”.
Artisti e concerti in programma: curiosità, elementi da mettere in evidenza?
“Nell’aprile 2017 Luis Sepulveda partecipò a un emozionante concerto ricco di parole e letture, insieme a Ginevra di Marco. E da questo ricordo ripartiamo con un omaggio al grande scrittore, non ancora sufficientemente ricordato. Martedì 14 luglio, insieme a Ginevra, ci saranno tanti ospiti sul palco del Teatro Romano di Fiesole. Protagonisti del concerto in programma mercoledì 8 luglio, sarà la Cosmic Band di Gianluca Petrella, una delle band più innovative e coinvolgenti della scena attuale. Da non perdere anche l’appuntamento, in programma sabato 27 giugno, dedicato alla musica emergente e al progetto Don Karate di Stefano Tamborrino, preceduto dagli /Handlogic. Mercoledì 22 luglio, spazio alla straordinaria voce di Tosca e al suo ‘Direzione Morabeza’, un lavoro all’insegna delle musiche del mondo”.
L’Estate Fiesolana è un festival promosso dal Comune di Fiesole e organizzato da PRG Srl e Associazione Music Pool.
Link al programma https://www.italiajazz.it/attivita/festivals-e-rassegne/estate-fiesolana