• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Domenica 4 settembre è il momento di #jazz4italy

Pubblicato il 29/08/2016

Home Page › Notizie › Stay tuned › Domenica 4 settembre è il momento di #jazz4italy

A seguito del terribile terremoto che nella notte del 24 agosto ha sconvolto il centro Italia, “Il jazz italiano per l’Aquila” diventa per quest’anno “Il jazz italiano per Amatrice”. Un atto di solidarietà dedicato al paese diventato il luogo simbolo di questi tragici avvenimenti.
Domenica 4 settembre saranno tanti i concerti distribuiti in tutta Italia; infatti, buona parte dei 20 palchi originariamente previsti all’Aquila troveranno ospitalità in altre città italiane. A Roma il programma partirà sin dalla mattina per proseguire fino al tardo pomeriggo alla Casa del Jazz, in una maratona musicale che si concluderà con un grande concerto serale all’Aquila, di fronte alla Basilica di Collemaggio, a partire dalle 21.
Il Comune di L’Aquila, MiBACT e gli organizzatori coinvolti, I-Jazz, MIDJ Musicisti Italiani di Jazz e Casa del Jazz  in seguito alla decisione dell’annullamento della manifestazione, per problemi di sicurezza e logistica, hanno ascoltato la città dell’Aquila che si è subito fatta sentire con una forte e decisiva mobilitazione sui social e non solo, rivendicando il festival.
” La maratona del Jazz Italiano per L’Aquila dello scorso anno – dichiara Paolo Fresu – è stato un inaspettato successo di musica ed emozione, talmente forte e pregnante che, forse, la storia del jazz italiano si può ora dividere tra un prima e un dopo L’Aquila. Questo ci ha spinto a ripeterla senza sapere che la ferita del sisma si sarebbe riaperta improvvisamente, lacerando ancora una volta le comunità del centro Italia. Per questo oggi diviene “Il Jazz Italiano per Amatrice” e si trasferisce per un intero giorno nella Capitale e in molte città italiane, per approdare la sera, davanti la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, luogo simbolo della comunità aquilana.”
“Saremo in tutta Italia quindi – confermano gli organizzatori – per portare la nostra solidarietà e contribuire alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma”. Sarà attivata una campagna di crowdfunding nazionale a cui si potrà contribuire tramite un sms solidale e tutti i fondi raccolti saranno devoluti al restauro e alla riapertura del Cinema Teatro Comunale “Giuseppe Garibaldi” di Amatrice, luogo simbolo della cultura di uno dei centri storici distrutti dal sisma.
L’intera giornata di domenica 4 settembre sarà seguita dalla Rai Tv, dai canali Radio Rai e raccontata attraverso uno speciale di Rai Cultura. Una grande mobilitazione dei mezzi d’informazione che permetterà di non perdere nemmeno una nota del lungo viaggio musicale che caratterizzerà “Il jazz italiano per Amatrice”.
“Dopo i musei è adesso il mondo del jazz a mobilitarsi per la ricostruzione. Anche domenica prossima la solidarietà passa per la cultura”, così il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, nel commentare l’iniziativa #jazz4Italy. 
E #jazz4italy è l’hashtag ufficiale della giornata da non perdere di vista!
Ad aprire l’edizione “Il jazz italiano per Amatrice”, nella giornata di venerdì 2 settembre proprio nella città dell’Aquila, due importanti convegni: “Jazz, Turismo, Sostenibilità” e “Arte, Cultura, Pensiero sociale e politico”; appuntamenti a cui seguirà la consegna ufficiale di un pianoforte a coda al Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila, acquistato grazie alle generose donazioni della campagna di crowdfunding “Un pianoforte per l’Aquila”. Un secondo pianoforte sarà donato da Siae, main sponsor della manifestazione e si stanno pianificando ulteriori forme di solidarietà, con un’attenzione particolare per le nuove generazioni attraverso laboratori di musica destinati ai bambini di età prescolare.
Per info di tutti i concerti del 4 settembre seguiteci sui canali social di ItaliaJazz tramite Facebook, Twitter, Instagram e Youtube
Download
scarica il comunicato stampa
scarica il programma
come raggiungere L’Aquila
 

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}