• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I-Jazz

I-Jazz

  • Progetti
    • Il Jazz italiano per le terre del sisma
    • Nuova Generazione Jazz
    • Jazz Takes The Green
    • Il lavoro della musica
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Archivio Eventi
    • Festival & Rassegne
  • Notizie
  • About
    • Associazione I‑Jazz
    • Il team
    • I soci di I-Jazz
  • Login
  • Area Soci
    • Tutti i documenti
    • Logout

Dal “Giornale della Musica”: l’intervista a Corrado Beldì, presidente di I-Jazz

Pubblicato il 06/03/2020

Home Page › Notizie › Stay tuned › Dal “Giornale della Musica”: l’intervista a Corrado Beldì, presidente di I-Jazz

Pubblichiamo, su gentile concessione del Giornale della Musica, l’articolo “Coronavirus: un tavolo di crisi per il mondo del jazz” di Jacopo Tomatis 
Nel pieno dell’emergenza sanitaria per il Coronavirus, il giorno dopo il decreto ministeriale che – di fatto – ferma tutti gli eventi fino al 3 aprile si cominciano già a contare i danni nel settore cultura, tra i più colpiti dallo stop, anche perché molto spesso i suoi lavoratori – dai musicisti agli organizzatori – non sono tutelati, non godono di particolari ammortizzatori sociali e (nel caso dei festival) basano i loro budget annuale su poche settimane, a volte pochi giorni di attività.
La situazione è ancora più compromessa perché, al netto delle scadenze dei decreti, potrebbe delinearsi in ogni caso un “periodo speciale” di durata non definita, con mobilità ridotta per buona parte dei cittadini europei (ma non solo) e con limitazioni di vario tipo a concerti e manifestazioni. Insomma, piove sul bagnato per settore che, ricordiamo, già era stato danneggiato dall’inasprimento delle norme sulla sicurezza.
Già negli scorsi giorni la Federazione “Il Jazz Italiano” ha indirizzato una lettera, firmata dal suo presidente Paolo Fresu, al Ministro Franceschini, invitandolo «a considerare, una volta per tutte, le necessarie azioni per tutelare lavoratori che contribuiscono in modo consistente alla ricchezza materiale e morale del nostro Paese», e a identificare, nello specifico, «criteri di rendicontazione per i concerti annullati per causa di forza maggiore nonché misure di sostegno aggiuntive». 
Per parlare della situazione abbiamo raggiunto Corrado Beldì, presidente di I-Jazz, l’associazione che federa i principali festival di jazz della penisola.
L’articolo prosegue al link https://www.giornaledellamusica.it/articoli/coronavirus-un-tavolo-di-crisi-il-mondo-del-jazz

Categoria: Stay tuned

Footer

  • Contatti
  • Trasparenza amministrativa
  • Codice Etico I-Jazz
  • scrivici
  • facebook
  • twitter
  • instagram

©2021 Associazione I-Jazz
via Masaccio 17, 50136 Firenze — Sede legale
via Cimabue 24, 50121 Firenze — Sede operativa
P.IVA 05829180487

  • Privacy policy
  • Cookie Policy

credits: TP

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}